Italia
Anche in Calabria scatta l’emergenza incendi: più di 970 roghi in pochi giorni
È il bilancio delle operazioni realizzate dai vigili del fuoco dal 15 al 27 giugno per incendi boschivi e di vegetazione in genere
ROMA – Salgono a quota 970 i roghi registrati in Calabria in pochi giorni. È il bilancio delle operazioni realizzate dai vigili del fuoco in Italia dove complessivamente dal 15 al 27 giugno sono stati 10.336 gli interventi effettuati dai Vigili del fuoco per incendi boschivi e di vegetazione in genere, 1.011 in più (10,8%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando furono 9.325.
Impegnati complessivamente nelle operazioni di spegnimento 45.265 vigili del fuoco, 17.119 i mezzi impiegati, per un totale di 10.606 ore d’intervento. Nello stesso periodo dello scorso anno furono 43.124 i vigili del fuoco e 16.648 i mezzi impiegati, 9.624 le ore di intervento. Quest’anno la gran parte dei roghi è stata registrata in Sicilia, dove i vigili del fuoco hanno effettuato 2.314 interventi. Le altre regioni maggiormente colpite dagli incendi sono state la Puglia (2.076), il Lazio (1.278), la Calabria (972), la Campania (709) e l’Emilia Romagna (429). Anche nel 2021, dal 15 al 27 giugno, la gran parte degli incendi di vegetazione fu registrata in Puglia, dove i vigili del fuoco effettuarono 2.755 interventi.
Social