Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Crazy Beach Flair Competition, Rlb Radioattiva è radio ufficiale dell’evento internazionale

Archivio Storico News

Crazy Beach Flair Competition, Rlb Radioattiva è radio ufficiale dell’evento internazionale

Pubblicato

il

Tutto pronto per l’edizione 2015.

ACQUAPPESA (CS) – Il Flair, è l’insieme delle tecniche acrobatiche nella preparazione di cocktail inventate ed in uso dalla figura del barman. Si fonda in questa tecnica psicologica dimostrativa e di vendita (atta ad accogliere ed intrattenere la clientela) e rapidità nell’esecuzione delle figure (l’organizzazione e tecnica di svolgimento lavorativa). Il bartender diventa perciò una figura che funge da agente catalitico mettendo a proprio agio la clientela e creando coinvolgimento e partecipazione della stessa allo spettacolo. Il bartender tenendo in mano due o più bottiglie in una sola mano attua il “Flair” (che in inglese significa: fiuto, attitudine, inventiva). Eseguire il flair è semplicemente efficienza, che si esprime appunto nel movimento del corpo ed associato ad un pizzico di ispirazione personale. È quel tipo di prova in cui, ad esempio, si preparano i cocktail utilizzando i versaggi multipli o contemporanei di liquori, stravolgendo prese e lanci dei contenitori o bottiglie con movimenti a volte aggraziati o talvolta bizzarri, lanciando o afferrando gli stessi davanti o dietro la schiena, secondo una regia pianificata prima o improvvisata al momento, secondo l’esigenza

Il Flair bartending a sua volta si divide in due varianti: Working Flair ed Exhibition Flair. Il Working Flair è caratterizzato da movimenti sia rapidi che morbidi, tutti eseguiti senza creare ritardi sui tempi di servizio al cliente. Praticato per lo più con un bicchiere, una bottiglia, un cono Boston, una guarnizione, occasionalmente con due bottiglie, è finalizzato alla composizione dei drink con frutta o altre decorazioni. L’Exhibition Flair è usato principalmente a scopo di intrattenimento o nelle competizioni , certe volte può durare anche diversi minuti. Spesso è usato nei locali quale segno distintivo, di campagne pubblicitarie, nella promozione di liquori, in occasione di momenti dimostrativi all’interno di fiere o dimostrazioni. Rispetto al working flair richiedere l’uso di materiale scenico, materiali singolari ed una preparazione più lunga e dettagliata.

Al Crazy Beach oggi tantissime esibizioni, premi, divertimento e buona musica.

Sarà Francesca Ramunno a raccontare, in diretta, le strabilianti acrobazie di questa lodevolissima iniziativa a carattere internazionale. Dalle 17 partiranno i collegamenti nel pomeriggio musicale di Rlb Radioattiva, in studio Valentina Scrivano.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA