Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Vasto incendio nel cosentino, interrotte le linee telefoniche

Archivio Storico News

Vasto incendio nel cosentino, interrotte le linee telefoniche

Pubblicato

il

Pompieri al lavoro sino a tarda sera tra Villapiana, Plataci e Cerchiara per spegnere le fiamme ed evitare che raggiungessero le abitazioni. Colpite anche San Lucido e Corigliano.

 

VILLAPIANA (CS) – L’incendio ha distrutto decine di ettari di bosco con un danno in termini ambientali inestimabile. Il rogo divampato ieri tra Villapiana, Plataci e Cerchiara ha distrutto oltre ad un immenso patrimonio arboreo tutte le linee telefoniche. I cavi insieme ai pali di sostegno delle reti Telecom ed Enel sono infatti stati travolti dalle fiamme isolando i residenti. Nella giornata di oggi pare che le linee saranno ripristinate, mentre poche sono le speranze di recuperare le colture e le stalle danneggiate. Resta fumo, fuliggine e sterpaglie carbonizzare a ricordare una giornata infernale del litorale jonico cosentino. Tanta la paura tra i residenti terrorizzati dall’incendio che minacciava di inghiottire nella morsa del fuoco anche le abitazioni rurali di fatto isolate a causa del rogo che le ha circondate. Il peggio è stato scongiurato grazie all’intervento dei canadair, dei vigili del fuoco, degli operai del consorzio di bonifica, delle forze dell’ordine e di una folta schiera di volontari che dalle prime ore del pomeriggio di ieri sino a tarda serata hanno lavorato per mettere in sicurezza l’intera area coinvolta che con il vento pare si sia estesa per un raggio di oltre dieci chilometri.

 

Una coppia di anziani data inizialmente per dispersa è stata poi rintracciata e messa in salvo dalle fiamme che avevano avvolto le campagne di Villapiana in contrada Margherita luogo in cui pare si sia verificato il primo focolaio. A seguito degli accertamenti e vista la capillarità dei roghi è stata accertata la natura dolosa dell’incendio. Sempre sullo Jonio cosentino ieri mattina un altro episodio ha portato alla distruzione di cinque ettari di vegetazione in terreni ubicati sulle montagne di Corigliano Calabro in località Piana Caruso. Provvidenziale anche in questo caso l’intervento dei canadair che hanno accelerato le operazioni di spegnimento dell’incendio estesosi per il vento di ponenete che spirava ieri sull’intera costa. Sul Tirreno invece, a San Lucido, in contrada Petralonga nella tarda mattinata di ieri i vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere le fiamme divampate sulle colline ed evitare che raggiungessero abitazioni e rifugi per animali. I lavori di spegnimento resi più difficoltosi dal vento sono terminati nella tarda serata.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA