Archivio Storico News
Cosenza antiproibizionista, a partire da oggi due giorni per scoprire i diversi usi della canapa
 
																								
												
												
											La carovana della canapa, partita poco più di un mese fa dal Piemonte, farà tappa anche nella città dei Bruzi.
COSENZA – Sarà ospite infatti a Cosenza domani e venerdì 24 luglio grazie ad un’iniziativa promossa dai giovani militanti del CPOA Rialzo e in collaborazione con la radio popolare cittadina Radio Ciroma che sarà il partner comunicazione della due giorni cosentina. La carovana della canapa è un progetto che parte dal torinese per attraversare tutta la penisola fino ad arrivare in Sardegna. Gli ideatori del progetto sono gli attivisti del Coordinamento Piemontese Unitario per la Legalizzazione della Canapa. Questo progetto ha lo scopo di rilanciare sul tema della legalizzazione, visti anche gli ultimi sviluppi Parlamentari, e soprattutto vuole sensibilizzare gli italiani rispetto ad una delle piante più criminalizzate di sempre, la canapa, che ha, invece, molteplici e differenti possibili usi.
Può essere, infatti, usata non solo a scopo ludico, ma anche per fini medici, industriali (produzioni tessili, carburanti, carta, costruzioni edili, tutti eco-sostenibili) e alimentari. Durante l’intero viaggio della carovana sarà girato un film per raccontare e documentare le realtà italiane, che ogni giorno utilizzano la canapa per i più diversi usi, affinché possa essere resa tangibile e concreta la potenzialità di una pianta, che purtroppo è conosciuta dalla maggioranza delle persone solo come droga.Può essere, infatti, usata non solo a scopo ludico, ma ha per fini medici, industriali (produzioni tessili, carburanti, carta, costruzioni edili, tutti eco-sostenibili) e alimentari. La canapa viene, infatti, definita droga dai media mainstream e dalle leggi italiane. Carovana della Canapa è un progetto interamente autofinanziato, per questo l’associazione Canapa italiana ha indetto anche un crowd-funding, a cui tutti possono partecipare, per sostenere le spese dei viaggi e della produzione del film documentario.
Domani, dunque, dalle 18.30 in Piazzetta Toscano ci sarà un incontro dibattito, con esperti del settore, dal titolo “I diversi usi della canapa”. Al dibattito farà da sfondo l’aperitivo musicale arricchito da proiezioni e con degustazioni di prodotti a base di canapa e dagli Smooth, band cosentina che allieterà la serata con reggae dal vivo. Venerdì la due giorni continuerà con la visita nei campi coltivati a canapa del cosentino.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social