Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Varata la nuova giunta provinciale di Cosenza: ecco la squadra della Succurro

Provincia

Varata la nuova giunta provinciale di Cosenza: ecco la squadra della Succurro

Varata la nuova giunta provinciale di Cosenza. Giancarlo Lamensa nominato vice presidente. Ad Eugenio Aceto (Rende) la delega alla viabilità e alla manutenzione del territorio

Pubblicato

il

COSENZA – È iniziata ufficialmente la nuova Presidenza della Provincia con la prima seduta convocata dalla neo Presidente Rosaria Succurro, che si è svolta questa mattina nella Sala delle Adunanze di Piazza XV Marzo. Subito dopo la convalida, indossando la fascia blu d’ordinanza Rosaria Succurro ha prestato giuramento quale nuova Presidente della Provincia di Cosenza pronunciando la formula di rito, seguita da un intervento nel corso del quale ha annunciato la nomina dei consiglieri delegati. Nel corso del suo intervento la Presidente, non senza emozione, ha salutato la Provincia di Cosenza come la più importante e la più bella della Calabria

Nel suo discorso di insediamento, ha ribadito l’importanza della programmazione sui fondi del PNRR e delle periferie. “Inizia un nuovo corso – ha detto la Succurro – con una Provincia di Cosenza che voglio rimettere al centro dell’attenzione, anche nazionale, perché parliamo di una delle province più vaste del Paese. Voglio attuare una serie di progetti importanti che non solo solo quelli specifici delle province, ma che grazie anche ai fondi del Pnrr ci permetterà di essere vicino ai territori e ai piccoli comuni. Questi fondi ci daranno grandi opportunità sulle infrastrutture, sui temi sociali e culturali e nel turismo. Non solo viabilità ed edilizia scolastica ma anche attenzione ad una serie di obiettivi. Intanto istituendo una task force di vicinanza ai comuni e poi interloquendo con la Regione. Penso – ha spiegato ancora il Presidente – al turismo ma anche alle minoranze linguistiche, alla digitalizzazione della scuola. Grande attenzione anche ai temi ambientali “i rifiuti e depurazione, anche in questo caso in stretta sinergia con la Regione per far si che quelle che oggi sono criticità possano diventare un’opportunità. Altro punto cruciale sarà l’agroalimentare, in un territorio legato all’agricoltura che necessita un raccordo fra aziende agricole, scuola e turismo sono tutti temi e questioni che necessitano di una squadra forte e coesa e di una riorganizzazione della struttura burocratica dell’Ente”.

Al fianco della Succurro presenti tutti gli otto esponenti della maggioranza tra i quali due esponenti di Castrovillari: Giancarlo Lamensa consigliere e capogruppo di Fratelli d’Italia, nominato vice presidente e Carmine Lo Prete che ha ricevuto le deleghe alle politiche sociali, rapporti con il volontariato e le associazioni, le politiche giovanili. Questi gli altri ruoli ricoperti dalla giunta. Ad Eugenio Aceto (Rende) va la delega alla viabilità e alla manutenzione del territorio; Pina Sturino (Montalto Uffugo) la delega all’istruzione e alla transizione digitale. A Giovanni Tenuta (Marano Marchesato) la delega allo sviluppo economico e politiche del lavoro mentre a Salvatore Palumbo (Acri) quella dell’edilizia scolastica. Infine a Gabriella Luciani (Cetraro) la delega alla sanità, salute e benessere e Adele Olivo (Corigliano-Rossano) delega agli affari generali e patrimonio.

Nel corso dei lavori del Consiglio sono intervenuti i Consiglieri Aceto, Sturino, Lamensa, Frammartino, Tenuta, Luciani, Porco, Zagarese, De Donato, Palumbo, Lo Prete, Tavernise, Olivo, Papasso e Nociti. Tutti i Consiglieri provinciali intervenuti hanno espresso gli auguri di buon lavoro a Rosaria Succurro e alla sua squadra, con ovvie sfumature differenti da parte dei Consiglieri di minoranza che si sono in ogni caso complimentati con la neo Presidente. I consiglieri delegati hanno espresso anche i loro ringraziamenti per la fiducia accordata.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA