Archivio Storico News
Peppe Voltarelli aprirà la tredicesima edizione della Corigliano Calabro Fotografia (PROGRAMMA)
 
																								
												
												
											L’artista si esibirà domani, Domenica 19 Luglio, nel piazzale del Castello Ducale alle 22,30.
CORIGLIANO CALABRO (CS) – Nel programma ideato dal direttore artistico, Gaetano Gianzi, insieme ai responsabili dell’organizzazione Giorgio Tricarico e Alessia Alboresi e con la collaborazione dei membri dell’Associazione Corigliano Calabro Fotografia, trova spazio un’offerta culturale molto ampia: workshop, incontri, presentazione di libri e la prestigiosa tappa di Portfolio Italia 2015 che premierà il vincitore con una fotocamera Fujifilm X-A2. Oggi, Sabato 18 Luglio, saranno inaugurate le mostre che resteranno aperte fino al 30 Settembre. Personale di grande valore con la presenza di fotografi come Niccolò Biddau, Francesco Francaviglia e Giuseppe Torcasio.
Peppe Voltarelli è un cantautore in grado di conquistare il pubblico di festival prestigiosi come Avignone Off, dove si è esibito in uno spettacolo a metà fra musica e teatro. Dal cinema (La vera leggenda di Tony Vilar) al palco del Primo Maggio dove è salito per ben tre volte, Peppe è un artista giramondo: concerti in tutto il mondo in città come Buenos Aires, New York, Portland, Seattle, Los Angeles, Bruxelles, Barcellona, Colonia. Ha composto la colonna sonora per Tatanka, film del regista calabrese Giuseppe Gagliardi ispirato a un racconto di Roberto Saviano. Voltarelli ha il potere di raccontare il Sud con ironia, intelligenza e quel senso dell’assurdo tipico del pensiero meridiano. E anche l’autorevole New York Times, nelle pagine culturali, dedica un articolo al talento del cantautore calabrese.
PROGRAMMA XIII EDIZIONE DEL FESTIVAL
CORIGLIANO CALABRO FOTOGRAFIA 2015
Agroalimentare e dintorni
INAUGURAZIONE
18 luglio 2015 – ore 19:30 – Castello Ducale di Corigliano Calabro
WORKSHOP
15-16-17 luglio 2015 – Castello Ducale di Corigliano Calabro
· Enrico De Luigi, Nopanic Blind Date
18-19 luglio 2015 – Castello Ducale di Corigliano Calabro
· Dario Broch Ciaros, Il frutto della Passione
18-19 luglio 2015 – Castello Ducale di Corigliano Calabro
· Sala Posa ApromaStore
INCONTRI & PRESENTAZIONI
Sabato 18 luglio – Castello Ducale di Corigliano Calabro
· dalle ore 10:00
Manuela De Leonardis, Cake · La cultura del dessert tra tradizione araba e occidente
Barbara Silbe, Eyesopen! Magazine
Francesco Francaviglia, Le donne del digiuno
Cosmo Laera, Giuseppe Goffredo, Lo sguardo del paesaggio
Domenica 19 luglio – Castello Ducale di Corigliano Calabro
· dalle ore 10:00
Giancarlo Torresani, video proiezione Il cibo tra arte e fotografia
Francesco Cito, Francesco Cito Photographer
Biddau, L’industria alimentare
Incontro con Luca Bracali, Fujifilm
PORTFOLIO 2015
18/19 luglio ore 9:00/12:30 – 15:30/18:00 – Castello ducale di Corigliano Calabro
Lettori:
Paola Binante, docente Accademia di Belle Arti Bologna e ISIA Urbino
Marcello Walter Bruno
Manuela Cigliutti, direttore creativo e photoeditor di EYESOPEN! Magazine
Manuela De Leonardis, storico e critico d’arte
Benedetta Donato, curatrice
Elena Givone, fotografa
Anna Iuzzolini, photoeditor
Cosmo Laera, fotografo e art curator
Mario Laporta, fotogiornalista Agenzia Controluce
Fulvio Merlak, presidente onorario FIAF
Pippo Pappalardo, docente DID-FIAF
Barbara Silbe, direttore responsabile di EyesOpen! Magazine
Yulia Tikhomirova, fotografa, curatrice e docente
Giancarlo Torresani, docente DID-FIAF
MOSTRE
18 luglio/30 settembre 2015 – Castello Ducale di Corigliano Calabro
· Luca Bracali, Freddo dal Sud
· Francesco Cito, Bufale e mozzarelle
· Luciano Ferrara, Liquorice
· Francesco Zizola, Citrus Deliciosa
· Stéphane Aït Ouarab, Le facce del sapore
· Niccolò Biddau, L’industria alimentare – a cura di Benedetta Donato
· Francesco Francaviglia, Le donne del digiuno
· Giuseppe Torcasio, Street ‘n’ food
· Fresh! Young Italian Photographers, collettiva
· Alfonso Di Vincenzo, Pane nostrum
CONCERTO
19 luglio 2015 ore 22:30 – Castello Ducale di Corigliano Calabro
· Peppe Voltarelli Trio
Lamentarsi come ipotesi live
Peppe Voltarelli, voce chitarra fisarmonica
Paolo Baglioni, batteria e percussioni
Italo Andriani, contrabasso
INFORMAZIONI
· Organizzazione tecnica, informazioni e iscrizioni workshop:
Associazione Culturale Corigliano per la Fotografia – 87064 Corigliano Calabro (Cs) – Italia
Tel. 339.5699024 – 392.8243065 – www.coriglianofotografia.it – info@coriglianocalabrofotografia.it
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social