Calabria
Maxi sequestro di beni: oltre 11 milioni di euro a un imprenditore del settore dei rifiuti
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni immobili, compendi aziendali, rapporti bancari e finanziari per oltre 11 milione di euro
REGGIO CALABRIA – La guardia di finanza di Reggio Calabria hanno eseguito un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria, che dispone l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale del sequestro di compendi aziendali, beni immobili, fondi obbligazionari, rapporti bancari e finanziari e relative disponibilità – per un valore complessivo stimato in oltre 11 milioni di euro – riconducibili ad un imprenditore gioiese, operante nel settore della raccolta e gestione di rifiuti speciali e metallici.
La figura criminale del proposto era emersa nell’ambito delle operazioni denominate, “Mala Pigna”, nel cui ambito l’uomo in questione è stato destinatario di ordinanza di custodia cautelare in carcere in relazione ad una pluralità di capi di imputazione, tra i quali quello di cui all’art. 416 bis c.p., quale capo, promotore ed organizzatore della cosca “Piromalli”. Compare anche in “Rinascita Scott”, nel cui ambito era stato attinto da ordinanza di custodia cautelare in carcere – emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catanzaro – sempre per reati di natura associativa di stampo mafioso.
L’operazione investigativa
L’attività è stata indirizzata alla ricostruzione delle acquisizioni patrimoniali – dirette o indirette – effettuate dall’anno 1997 all’anno 2019, ricostruendo il patrimonio del quale disponeva, direttamente o indirettamente, il cui valore risultava sproporzionato rispetto alla capacità reddituale dichiarata ai fini delle imposte sui redditi.
Alla luce dei fatti il Tribunale ha disposto l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale del sequestro dell’intero patrimonio riconducibile all’imprenditore, nonché al rispettivo nucleo familiare, costituito dal compendio aziendale di due società operanti nel settore della lavorazione di materiale ferroso, di una ditta individuale operante nel settore della raccolta e del trasporto di rifiuti speciali, oltreché di 3 fabbricati, fondi obbligazionari, rapporti bancari e finanziari e relative disponibilità, per un valore complessivo stimato in oltre 11 milioni di euro.
Social