Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Una cabina di regia per il Pnrr. Siglata intesa dai comuni di Castiglione Cosentino, Luzzi e Rose

Area Urbana

Una cabina di regia per il Pnrr. Siglata intesa dai comuni di Castiglione Cosentino, Luzzi e Rose

I tre comuni della Valle del Crati hanno siglato un protocollo d’intesa per valorizzare una visione sistemica di territorio e rafforzare le opportunità di finanziamento attivabili

Pubblicato

il

COSENZA – Un protocollo d’intesa finalizzato alla costituzione di una cabina di regia cui affidare la programmazione e la progettazione integrata delle politiche e delle iniziative di sviluppo, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Pnrr, é stato siglato dai comuni di Castiglione Cosentino, Luzzi e Rose. L’obiettivo principale, perseguito dalle amministrazioni comunali dei 3 centri della Valle del Crati guidate da Salvatore Magarò, Umberto Federico (rappresentato nel primo incontro dall’assessore Graziella D’Acri) e Roberto Barbieri, è quello di realizzare un efficace coordinamento delle azioni svolte dai singoli enti in riferimento alla gestione delle attività di programmazione e progettazione finanziata, attraverso la messa in campo di forme di raccordo funzionali che fungano da punto di congiunzione per la realizzazione di azioni unitarie. Fine ultimo è quello di sviluppare e coordinare le progettualità sulla base di una strategia unitaria, che consenta di valorizzare una visione sistemica di territorio e rafforzare le opportunità di finanziamento attivabili, anche in considerazione del fatto che in alcuni casi i contributi potranno essere dai Comuni sotto i 15.000 abitanti soltanto in forma associata.

Gli ambiti principali nei quali si intendono intraprendere azioni comuni afferiscono allo sviluppo e innovazione dei sistemi produttivi locali, all’attrattività territoriale culturale e turistica, alla transizione ecologica, tutela e valorizzazione del territorio e delle sue risorse naturali, alla rigenerazione urbana e riqualificazione di beni pubblici inutilizzati al welfare, inclusione sociale e servizi di prossimità e alle infrastrutture. La cabina di regia sarà il fulcro dell’elaborazione progettuale ma sarà aperta a recepire i contenuti e le proposte che arriveranno dalle associazioni e dalla cittadinanza.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA