Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Mmasciata: da dieci anni il megafono del territorio

Archivio Storico News

Mmasciata: da dieci anni il megafono del territorio

Pubblicato

il

COSENZA – Una sfida vincente e convincente. I ragazzi di Mmasciata oggi spengono le prime 10 candeline dalla loro nascita.

Il collettivo giovanile Mmasciata nasce nel 2002 dall’idea di cinque studenti universitari calabresi: Alfredo Sprovieri, Walter Vigna, Alberto Imbrogno, Eduardo Cassano e Vincenzo Carrieri. Da allora, quello che per lunghi tratti è stato un vero e proprio piccolo movimento culturale, si è concentrato sulle iniziative mediattiviste partendo dal territorio di San Pietro in Guarano, paesino affacciato come un balcone ai piedi della Sila sull’area urbana di Cosenza. Nei primi 10 anni di vita si sono alternate diverse generazioni nelle numerosissime iniziative, connotando Mm come un punto di riferimento sul territorio per chi «vuole adoperarsi per cambiare il proprio posto con le armi della fantasia». L’identikit del giornale è descritto nel certificato di nascita del giornale. «Informazione locale, attivismo civile e passione per la cultura, lo sport e lo stare insieme, questi i linguaggi utilizzati per coinvolgere centinaia di giovani nel corso degli anni in quello che non è stato altro che il vedere applicato il diritto per i giovani meridionali di esprimersi da liberi cittadini d’Europa, senza avere paura di dire cosa si pensa ma, soprattutto, senza paura di sentire cosa ne pensano gli altri. La realizzazione della rivista “Mmasciata”, uno dei pochissimi giornali in circolazione che fa parlare in modo autonomo e autofinanziati direttamente i giovani senza preclusioni di sorta, è il fiore all’occhiello del collettivo, notato e citato dai media nazionali per le sue inchieste indipendenti, ma Mm è soprattutto un avamposto di impegno, una fortezza senza porte aperta a tutti coloro che si riconoscono negli scopi, che sono quelli di sperimentare innovazioni con i nuovi mezzi della tecnologia senza perdere il gusto di incontrarsi fisicamente e di crescere confrontandosi». Lo slogan scelto da Alfredo Sprovieri, direttore di Mmasciata, è “restare in un posto non significa esserne prigioniero, passa a trovarci, sei già uno di noi”. Ad maiora semper, colleghi.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA