Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Da oggi green pass obbligatorio dal parrucchiere, estetista e barbiere. Cosa cambia

Area Urbana

Da oggi green pass obbligatorio dal parrucchiere, estetista e barbiere. Cosa cambia

L’obbligo resterà in vigore fino al 31 marzo fine dello stato di emergenza e le multe per i trasgressori vanno dai 400 ai mille euro

Pubblicato

il

ROMA – A partire da oggi in tutti gli esercizi che si occupano di servizi alla persona – e quindi parrucchieri, barbieri ed estetisti – verrà richiesto il green pass base all’accesso (e non super), ovvero la certificazione che si può ottenere con vaccinazione contro il Covid e guarigione dal virus, ma anche effettuando un tampone con esito negativo – rapido o molecolare – nelle ore precedenti.

L’obbligo resterà in vigore fino al 31 marzo – fine dello stato di emergenza – e le multe per i trasgressori vanno dai 400 ai mille euro. Nel caso in cui è il dipendente invece accede al luogo di lavoro senza green pass “il datore di lavoro deve effettuare una segnalazione alla Prefettura ai fini dell’applicazione della sanzione amministrativa. Che in questo caso è più salata: si va dai 600 ai 1.500 euro di multa”.

Insomma a due settimane di distanza dalla firma dell’ultimo decreto che cambia le regole della lotta al Covid, cominciano a entrare in vigore le prime novità per quanto riguarda i provvedimenti che estendono la lista delle attività che non si possono fare senza certificazione verde. Nei prossimi dieci giorni, poi, la lista delle attività per cui sarà necessario il green pass base si allargherà ulteriormente. Il decreto del cinque gennaio, infatti, prevede che la certificazione verde base scatti anche per un’altra serie di attività.

Scatta i 1° febbraio l’obbligo di avere il green pass di base per entrare negli uffici pubblici, alla posta, in banca o in uffici finanziari.

Accesso ai negozi con pass di base

Dal 1° febbraio parte l’obbligo di green pass base anche per l’ingresso nelle attività commerciali, ossia nei negozi. È in arrivo il Dpcm con la lista dei luoghi dove non sarà necessario esibire il pass. Ai supermercati e ai negozi di alimentari si dovrebbero aggiungere tutti i mercati rionali all’aperto e i banchi degli ambulanti. Mentre alle farmacie, ai medici e ai veterinari si aggiungono anche gli ottici, le pompe di benzina, i negozi di pellet, le edicole, se all’aperto, e i tabaccai ma solo per i distributori all’aperto.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA