Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Bianchi: “la scuola è sicura. Prima delle feste la situazione era controllata”

Italia

Bianchi: “la scuola è sicura. Prima delle feste la situazione era controllata”

“Ora tutta la nostra attenzione è riversata ai più piccoli. Vacciniamoci, vacciniamo i nostri bambini e i nostri insegnati”

Pubblicato

il

ROMA – “Prima della chiusura festiva avevamo un numero di bambini positivi molto controllato, 0,5% su un totale di 8 milioni: avevamo una situazione controllata. Che vi siano aumenti è possibile, e stiamo lavorando tenendo conto di questa possibilità, ma la scuola resta il posto più controllato, sui cui abbiamo la massima di attenzione”. Lo afferma il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. “Per tre settimane i nostri bambini e i ragazzi sono fuori dalle scuole, per questo abbiamo investito insieme con il generale Figliuolo per potenziare il tracciamento ed essere sicuri al ritorno”, ha aggiunto.

Nel tracciamento l’ausilio del commissario Figliuolo “si aggiunge alle attività ordinarie delle Regioni, che con il generale concorderanno programmi specifici, in modo da avere un traccianeto che permette di tornare a scuola e avere certezza anche per i bambini più piccoli”. Bianchi ha poi aggiunto che “la nostra indicazione ai genitori è vaccinarsi e vaccinare i bambini. Il personale delle scuola è vaccinato al 95%, più coloro che sono guariti dal Covid: i ragazzi tra i 16-19 anni vaccinati sono oltre l’86%, tra i 12-15 anni il 75%. Ora tutta la nostra attenzione è riversata sui bambini più piccoli”. Bianchi ha quindi concluso con un appello: “siamo in una fase di aumento dell’epidemia. Possiamo resistere perché abbiamo assunto la responsabilità della vaccinazione. Vacciniamoci, vacciniamo i nostri bambini e i nostri insegnati”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA