Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

(FOTO) Il debutto di Antonio Fuoco alla guida della Ferrari nei test di F1 in Austria

Archivio Storico News

(FOTO) Il debutto di Antonio Fuoco alla guida della Ferrari nei test di F1 in Austria

Pubblicato

il

Nonostante l’emozione del debutto e la forte pioggia del mattino, il pilota cosentino ha fatto segnare subito ottimi tempi nel pomeriggio alla guida della Rossa sul circuito austriaco del Red Bull Ring prima di uscire fuori pista

Finalmente è arrivato il grande giorno per Antonio Fuoco alla guida della Ferrari. Il pilota 19enne di Cariati, a bordo della SF15-T dei campioni del mondo Vettel e Raikkonin, sta effettuando i test di Formula 1 sul circuito del Red Bull Ring in Austria, lo stesso dove 3 giorni fa si è disputato il Gran Premio di Formula 1 valevole come ottava prova stagione, che ha visto la vittoria di Rosberg su Mercedes davanti al compagno si squadra Hamilton e all’ex ferrarista Felipe Massa. Nonostante la forte pioggia che ha costretto gli organizzatori a sospendere i test fino alle ore 12.00 Fuoco, quando finalmente si è tornati a girare nel primo pomeriggio, si è messo subito in evidenza alla guida della Rossa di Maranello, realizzando ottimi tempi e risultando il pilota con più giri in pista, anche se dopo circa 70 tornate il pilota di Maranello è uscito fuori pista ed ha dovuto abbandonare la sua Ferrari.

Antonio Fuoco abbandona la sua Ferrari dopo un uscita sulla ghiaia

Antonio Fuoco abbandona la sua Ferrari dopo un uscita sulla ghiaia in curva 1

Test di F1 che, lo ricordiamo, continueranno fino al tardo pomeriggio per recuperare il tempo perso questa mattina e nella giornata di domani, quando Antonio Fuoco sarà sostituito dall’altro ferrarista Esteban Gutierrez. Questi i piloti che stanno effettuando i test in pista nella prima giornata: Wehrlein (Mercedes), Fuoco (Ferrari), Wolff (Williams), Grosjean (Lotus), Gasly (Red Bull), Verstappen (Toro Rosso), Vandoorne (McLaren), Marciello (Sauber), Ocon (Force India).

[quote]”È stata un’emozione incredibile nonostante la forte pioggia mi abbia praticamente costretto a rientrare subito ai box. I tecnici mi hanno detto di riportare la macchina dentro perché pioveva troppo. Il riscontro in pista rispetto al simulatore è stato reale, spero di poter girare di più al pomeriggio“[/quote]

 

Pos. Pilota Team Tempo Distacco Giri
1 Esteban Ocon Force India 1:11.192 41
2 Antonio Fuoco Ferrari 1:11.331 +0.139 70
3 Max Verstappen Toro Rosso 1:11.582 +0.390 58
4 Pascal Wehrlein Mercedes GP 1:11.870 +0.678 26
5 Pierre Gasly Red Bull Racing 1:12.363 +1.171 31
6 Stoffel Vandoorne McLaren 1:12.530 +1.338 45
7 Raffaele Marciello Sauber 1:12.607 +1.415 12
8 Romain Grosjean Lotus 1:19.418 +8.226 26
9 Susie Wolff Williams 1:24.600 +13.408 16

Antonio Fuoco alla guida della Ferrari SF15-T
[huge_it_gallery id=”18″]

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA