Area Urbana
Cosenza, CDP apre punto informativo per imprese e pubbliche amministrazioni
Cassa Depositi e Prestiti e Camera di Commercio insieme per la ripartenza e la crescita del territorio. Caruso: “una grande opportunità di sviluppo economico per la nostra città”
COSENZA – Apre in Calabria nella città bruzia: un nuovo punto informativo territoriale per le imprese e le pubbliche amministrazioni locali, inaugurato alla Camera Di Commercio Cosenza.
La collaborazione, finalizzata alla promozione e al sostegno dello sviluppo economico e sociale del territorio, potrà prevedere progetti congiunti a beneficio delle comunità locali ed eventuali iniziative di investimento in diversi ambiti, tra i quali: innovazione, crescita e internazionalizzazione delle imprese; progetti infrastrutturali per il rilancio dei territori; opere pubbliche; progetti di filiera; housing sociale; ricerca tecnologica.
“Una grande opportunità di sviluppo economico per la nostra città – dice Franz Caruso sindaco di Cosenza – e per tutto il territorio regionale, grazie al supporto in materia di consulenza e assistenza alle pubbliche amministrazioni e per gli strumenti che mette a disposizione a favore delle imprese”.
Nello “Spazio CDP” di Cosenza sarà possibile incontrare i referenti CDP, prenotando l’appuntamento tramite la sezione contatti del sito cdp.it. L’obiettivo, infatti, è sostenere sempre più i soggetti sia pubblici sia privati facendo sistema delle diverse esigenze e aumentando la coesione con il territorio.
“L’apertura del punto informativo CDP nella nostra sede rappresenta un’opportunità per lo sviluppo economico e sociale provinciale e regionale – sottolinea Klaus Algieri, Presidente della Camera di Commercio di Cosenza – a fronte delle iniziative che verranno intraprese a favore delle imprese e degli Enti Locali. La collaborazione con la CDP è un chiaro esempio di dialogo costruttivo tra istituzioni e costituisce un ulteriore elemento di quella rete di relazioni con altri enti che la Camera sta costruendo e rafforzando negli ultimi anni a beneficio del territorio, nella direzione tracciata dal #ModelloCameraCosenza, che può contare oggi su 40 protocolli di intesa.”
CDP per la Calabria
Dal 2019 ad oggi CDP ha sostenuto 283 enti territoriali della regione erogando risorse per un valore superiore a 1,4 miliardi di euro. Gli enti del territorio hanno rinegoziato nel 2020 uno stock di debito residuo di oltre 1,7 miliardi di euro per un totale di risorse liberate nel corso dello scorso anno pari a circa 60 milioni di euro. Nel mese di agosto 2020 è stato inoltre firmato un protocollo con il comune di Catanzaro per sostenere l’Amministrazione nell’implementazione di diversi progetti infrastrutturali fra cui: lavori di completamento delle opere interne al porto, oltre ad interventi di adeguamento sismico e riqualificazione della scuola media Giuseppe Mazzini.
Infine, nel mese di dicembre 2020 è stato sottoscritto un protocollo con l’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto per l’elettrificazione delle banchine e dei moli (cold ironing) dei porti dello Stretto ed in particolare, per quanto riguarda la Calabria, dei porti di Reggio Calabria e Villa San Giovanni. Dal 2019 ad oggi, CDP ha sostenuto circa 6.000 imprese calabre per un totale di circa 216 milioni di euro di risorse erogate a sostegno di progetti di innovazione e crescita.
Social