Archivio Storico News
Cosenza preferisce i ‘debiti’, oltre il 75% dei cosentini acquista serenamente a rate
 
																								
												
												
											I dati divulgati dall’Osservatorio UnipolSai svelano le abitudini di spesa nella città dei bruzi.
COSENZA – Per gli abitanti di Cosenza auto (84%), mobili (69%), prodotti di elettronica (53%) e assicurazione auto (42%) le prime spese per cui è considerato utile e opportuno l’acquisto a rate: questi i risultati della prima ricerca dell’Osservatorio UnipolSai 2015, affidata a Nextplora e dedicata al vissuto dei pagamenti rateali nella sensibilità degli italiani. A Cosenza sicurezza, soddisfazione e serenità sono le principali sensazioni che prova oltre la metà degli abitanti (75%) quando si paga un bene o un servizio a rate. In particolare, il 38% ritiene che la scelta della rata garantisca la “sicurezza di non fare il passo più lungo della gamba”, il 21% si sente più sereno perché non deve rinunciare ad acquisti ritenuti rilevanti dal suo punto di vista e il 16% preferisce utilizzare la rateizzazione per realizzare in tutta tranquillità un acquisto definito importante.
Pagare a rate significa per il 10% dei cosentini anche fare acquisti in modo intelligente garantendo al bilancio familiare un flusso di denaro controllato. Resta una quota di persone che, soprattutto in questo periodo di incertezza nel domani, pensa al denaro con preoccupazione: il restante 13% degli intervistati vede infatti con ansia le rate che verranno nel futuro. L’84% degli intervistati considera utile ed opportuno sostenere l’acquisto dell’automobile a rate, il 69% per ammobiliare la propria casa o ristrutturarla, il 53% per comprare prodotti di elettronica e ben il 42% considera opportuno pagare a rate l’assicurazione auto. Completano la fotografia dello scenario attuale gli acquisti a rate di viaggi e vacanze (28%) e di cure mediche (18%).
Se oggi l’11% degli abitanti di Cosenza dichiara di utilizzare il pagamento rateale ogni volta che può, anche per beni o servizi di contenuto valore economico, questa quota sembra destinata ad aumentare: infatti oltre la metà del campione (72%) pensa che nei prossimi anni usufruirà della rateizzazione in misura maggiore, e il 43% ogni volta che sarà possibile. La rata a detta degli intervistati consente un immediato accesso ai consumi a fronte della possibilità di pagare con calma (50%) e una migliore gestione del bilancio familiare anche in occasione di acquisti definiti importanti (26%). Se il 53% dei cosentini intervistati afferma di non aver modificato le proprie abitudini di pagamento, appare lievemente superiore la quota che dichiara di avere incrementato i pagamenti a rate (15% del campione), rispetto a chi afferma di avere usato di meno questa modalità (13%).
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social