Provincia
Alleanza per salvare il mare, incontro a Grisolia su pulizia e depurazione
Una decina di associazioni, aderenti all’Alleanza per salvare il nostro mare, si sono incontrate a Grisoli per discutere del mare pulito, del funzionamento dei depuratori e del mancato controllo sui fiumi
 
																								
												
												
											GRISOLIA (CS) – Dieci associazioni aderenti all’Alleanza per salvare il nostro mare, puntano i riflettori sulle problematiche ambientali e riportano al centro dell’opinione pubblica la questione del mare pulito. Le associazioni hanno stigmatizzato il comportamento del sindaco di Diamante, Ernesto Magorno che ha emanato una delibera di giunta con incarico ad un avvocato per proteggere l’immagine del paese offuscata, a suo dire, dalle continue foto sul mare sporco. L’arresto dei tecnici e del responsabile della ditta che gestiva l’impianto di depurazione del comune di Diamante, nell’ambito dell’inchiesta Archimede da parte della procura di Paola, ha nei fatti, smentito la linea dettata dal sindaco, isolato dagli altri sindaci della costa.
Altri interventi hanno evidenziato problematiche collaterali ma che si riflettono sull’ambiente: dal taglio indiscriminato di alberi che mette in pericolo la biodiversità al silenzio sulle navi dei veleni, dall’acqua pubblica divenuta bene privatizzato alle spiagge ed ai lavori di innalzamento di dune lungo la costa. I lavori sono stati conclusi dal neo consigliere regionale, Ferdinando Laghi che farà approdare, all’interno dell’assise, le varie tematiche sollevate. All’unanimità l’assemblea delle associazioni ha, infatti, nominato Laghi quale portavoce delle istanze dell’Alleanza. Inoltre, si è stabilito di aderire alla manifestazione che si terrà in Basilicata il 6 dicembre contro la paventata apertura dell’impianto di San Sago a Tortora e di conseguenza un’iniziativa autonoma delle associazioni che coinvolga i cittadini davanti l’impianto di San Sago.
 
Alla riunione erano presenti Francesco Cirillo per il Comitato difesa ambiente di Diamante e Cirella, Nadia Gambilongo di MEDiterranean MEDIA, Carlo Guaglianone di Legambiente, Fabio Spinelli per il WWF, Carmine Dito di Italia Nostra, Giuseppe Mandato di Italia Nostra San Nicola, Pino Boccia e Carmine Quintiero per i Vas, Grazia Capparelli del Biodistretto – Baticos, l’associazione I giardini di Eva, la docente dell’Università della Calabria, Laura Corradi, Rocco Andrea Trifilio dell’associazione Artemis e il consigliere regionale Ferdinando Laghi.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social