Calabria
In Calabria +179 nuovi contagi ma nessuna vittima. Stabili i ricoveri
La provincia di Cosenza registra il numero più alto di contagi con 66 nuovi positivi. Il tasso di positività sale lievemente
 
																								
												
												
											CATANZARO – Sono 179 i nuovi contagi da Covid 19 registrati nelle ultime 24 ore in Calabria dove non sono segnalate vittime e +4.939 i tamponi processati, sia rapidi che antigenici . Il tasso di positività sale lievemente, dal 3,17 al 3,62% di oggi. Stabile il numero dei ricoveri ospedalieri, sia in terapia intensiva (+1, 99) sia in area medica (0, 8). I casi attivi sono 3.201 (+65), gli isolati a domicilio 3.094 (+64) ed i nuovi guariti 114.
La provincia di Cosenza registra il numero più alto di contagi con 66 nuovi positivi, seguita da Reggio Calabria +47. Risalgono in provincia di Catanzaro con + 32 nuovi positivi e Vibo Valentia +21. Nel Vibonese si registrano +21 nuovi casi. Si conta un positivo fuori Regione.
Ad oggi sono stati eseguiti 1.312.752 tamponi con 87.994 positivi. I dati sono comunicati dai dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione Calabria.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
Catanzaro: CASI ATTIVI 151 (8 in reparto, 4 in terapia intensiva, 139 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.501 (11.343 guariti, 158 deceduti).
Cosenza: CASI ATTIVI 1.290 (32 in reparto, 2 in terapia intensiva, 1.256 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 27.028 (26.370 guariti, 658 deceduti).
Crotone: CASI ATTIVI 221 (13 in reparto, 0 in terapia intensiva, 208 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.458 (8.343 guariti, 115 deceduti).
Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.006 (41 in reparto, 2 in terapia intensiva, 963 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 29.935 (29.524 guariti, 411 deceduti).
Vibo Valentia: CASI ATTIVI 391 (5 in reparto, 0 in terapia intensiva, 386 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6.609 (6.506 guariti, 103 deceduti).
L’Asp di Catanzaro comunica 33 nuovi soggetti positivi di cui 1 fuori regione.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social