Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Domani all’Unical un seminario sul tema dell’obesità infantile

Archivio Storico News

Domani all’Unical un seminario sul tema dell’obesità infantile

Pubblicato

il

L’incontro, organizzato dal Centro Medico Polispecialistico “Vergine di Fatima” di Diamante, si terrà presso l’aula circolare del Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dell’Unical.

 

RENDE (CS) – Tale seminario, promosso nell’ambito delle attività specialistiche del Centro “Vergine di Fatima”, mira a sensibilizzare professionisti e non su un problema sempre più dilagante in ambito pediatrico, quale quello dell’obesità infantile. Il seminario è stato fortemente voluto dal professor Sebastiano Andò, direttore del Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e Nutrizione e dal prof. Luigi Morrone, coordinatore del corso di laurea in Scienze della Nutrizione. La realizzazione di tale evento, di particolare interesse riguardo alla nutrizione infantile, è stata resa possibile anche dall’apporto della prof.ssa Erika Cione, ricercatrice di biochimica presso lo stesso dipartimento.

 

“Appuntamenti simili a quello organizzato – ha affermato ill presidente del Centro Medico Polispecialistico “Vergine di Fatima” avv. Domenico Oliva – mettono a stretto contatto, attraverso una interconnessione spesso assente, l’ambiente universitario della ricerca e degli studi con quello operativo dei centri medici e specialistici, che sono il fronte principale di impatto con i problemi dell’alimentazione pediatrica ed infantile.Un ringraziamento deve essere rivolto ai professori Andò, Morrone e Cione per la disponibilità e la lungimiranza mostrata nell’organizzazione di tale simile evento”.

 

”Il cattivo stile alimentare e le cattive abitudini dei bambini – ha dichiarato la dott.ssa Rossella Lo Tufo, nutrizionista presso il Centro Medico “Vergine di Fatima” e relatrice del seminario – contribuiscono a rendere rilevante il problema dell’obesità, evolutosi sempre più in una vera e propria patologia; simili appuntamenti, pertanto, devono avere lo scopo, tra gli altri, di attivare una sensibilità collettiva che porti tutti, professionisti del settore e genitori, a porre la giusta attenzione in termini non solo di cura ma anche di prevenzione di un problema che sta divenendo dilagante”.

 

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal direttore sanitario del Centro Medico Polispecialistico di Diamante, dott.ssa Silvia Barone, la quale ha effermato: “Come ogni patologia anche l’obesità infantile comporta degli effetti negativi più o meno gravi non solo sulle condizioni di vita di chi ne soffre, ma anche su quella dei familiari e, indirettamente, sulla collettività. Appuntamenti come quello organizzato in collaborazione con l’Università di Cosenza sono una preziosa fonte di informazione per tutti e devono essere incentivati se si vuole dare una risposta concreta a quello che è certamente uno dei mali della società moderna”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA