Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Anche a Cosenza fervono i preparativi per l’inizio del Ramadan, Tarawih a partire dalle 22.30

Archivio Storico News

Anche a Cosenza fervono i preparativi per l’inizio del Ramadan, Tarawih a partire dalle 22.30

Pubblicato

il

Sono circa 700, tra arabi ed italiani, i musulmani praticanti cosentini.

 

COSENZA – Inizia oggi il Ramadan per l’intera comunità islamica mondiale. Il tradizionale rituale di purificazione terminerà il 16 Luglio con la festa di rottura del digiuno. Nel corso di questo mese i credenti dovranno infatti evitare di mangiare dall’alba al tramonto, astenendosi in questo arco temporale sia dal bere sia dal praticare attività sessuali. Viaggiatori, donne incinta, donne che allattano, malati che assumono medicinali, anziani e fanciulli sino all’incirca l’età di quindici anni sono esentati dal praticare il Ramadan. A Cosenza nei tre luoghi di culto adibiti a moschea (ex officine ferroviarie viale Parco, sala di via Calabria nei pressi della Camera di Commercio e locali della comunità musulmana all’Unical) stasera dalle 22.30 alle 23.00 si celebrerà la Tarawih, la veglia di preghiera per salutare l’inizio del Ramadan. “Per noi – spiega l’imam Ahmed Berraou – si tratta di entrare in una dimensione più mistica.  La solidarietà e l’abbandono dell’ira sono i primi obblighi da applicare nel periodo di Ramadan così come la Zakat, carità, che in Italia per chi ne ha la possibilità consiste nel donare nel corso del mese almeno sei euro alle persone bisognose. Il digiuno inoltre ha lo scopo di avvicinare l’uomo ai più poveri. Generosità, pazienza e fratellanza sono le parole d’ordine del nostro secolare rito di purificazione”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA