Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Il ‘Derby del bambino morto’ oggi pomeriggio al Rialzo con Dionesalvi

Archivio Storico News

Il ‘Derby del bambino morto’ oggi pomeriggio al Rialzo con Dionesalvi

Pubblicato

il

Violenza ed ordine pubblico nel calcio moderno.

 

COSENZA – “Tanti anni fa conobbi Valerio Marchi a Roma. Divenimmo subito amici. Lui seguiva la Roma, io il Cosenza. Entrai nella sua libreria in San Lorenzo, – scrive in una nota l’attivista Claudio Dionesalvi – lessi i libri che scriveva, scoprii che raccontava il mio mondo, quello della strada e degli ultrà, come nessuno lo raccontava. Descriveva situazioni difficili in modo semplice. Svelava aspetti complicati di questioni che in apparenza non lo erano. Collegava il fenomeno ultrà con la storia, i movimenti, la società. Valerio venne a trovarmi a Cosenza. Presentò i suoi libri. In un triste giorno, qualche anno fa, ha smesso di vivere, prematuramente! I suoi studi sono conosciuti in tutta Europa. L’ultimo libro che ha scritto, nel 2005, s’intitola “Il derby del bambino morto”. Racconta quel derby Lazio-Roma che fu sospeso quando si sparse la voce che la polizia aveva ammazzato un bambino. In realtà è una metafora di come vanno le cose in Italia, un libro che racconta conflitti e paradossi del nostro tempo.

 

Un anno fa, Emanuela del Frate, WuMing 1 e Giuliano Santoro mi hanno chiesto di scrivere un aggiornamento della seconda edizione del libro, pubblicata dalla casa editrice Alegre nella collana Quinto Tipo. In sostanza, – spiega Dionesalvi – ho provato a ricostruire in poche pagine lo scontro tra gli apparati repressivi dello Stato italiano e il mondo degli ultrà negli ultimi dieci anni. È una storia che va ben al di là del calcio e del tifo. Dopo averlo già presentato a Roma e in altre città, giovedì 18 giugno alle 18,30 lo presentiamo al C.P.O.A. Rialzo di Cosenza, tra via Popilia e viale Mancini, nella zona dei capannoni ex FDC (liberata dal capitalismo e dalla movida), nell’ambito dell’interessantissima rassegna di incontri politici e culturali che vi si è svolta a partire dall’autunno scorso. La rassegna si intitola “I giovedì della Teppa”, è stata curata dalle e dai giovani militanti del Rialzo. E questo è l’ultimo appuntamento prima dell’estate. A presentare il libro, insieme a me, tre persone con cui condivido da anni un affetto sincero e illimitato. Tre intelligenze cosentine che conoscono molto da vicino i fenomeni di cui Valerio Marchi si occupava nei suoi libri: i ricercatori Domenico Bilotti ed Oscar Greco, nonché l’avvocato Giovanni Cadavero. Siete tutte e tutti invitati a partecipare”.

 

rialzo

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA