Provincia
Conto alla rovescia per la 3^ edizione di “Agri Terranova”
A Terranova da Sibari la tradizionale due giorni di iniziative sul settore agricolo, artigianale ed enogastronomico
TERRANOVA DA SIBARI (CS) – Il 23 e 24 ottobre prende il via “Agri Terranova 2021”, un progetto giunto alla sua 3^ edizione e incentrato su momenti espositivi e convegnistici, rappresentazioni musicali, artigianali ed enogastronomiche con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio e la produttività tipica locale.
Lo ricorda il vicesindaco di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia, evidenziando il grande sforzo organizzativo e di partecipazione arricchito quest’anno con l’intervento della Pro Loco “Thurium Novum”, accanto a tutto il mondo delle Associazioni agricole e culturali operanti sul territorio, così come dei singoli produttori. Un’importante innovazione sarà rappresentata dai tre progetti di comunicazione nati per volere dell’Assessorato comunale all’agricoltura e dalla collaborazione con l’associazione nazionale “Città dell’Olio”:
– AgriTerranova in linea – per la realizzazione di puntate televisive con realtà aziendali di eccellenza, un format nuovo tra il reportage e il docu-reality;
– AgriTerranova in gusto – un concorso con l’olio protagonista evidenziando le esperienze delle aziende di “Città dell’Olio”;
– AgriTerranova in fiera – ovvero il complesso delle iniziative sul settore agricolo al centro dell’edizione 2021.
“L’iniziativa risponde all’impegno incessante dell’Amministrazione verso il settore – afferma Smiriglia – da considerare elemento irrinunciabile per l’economia del territorio. Per tale ragione, soprattutto dopo la grave frenata della pandemia, va posto in cima alle priorità delle politiche di rilancio. Infrastrutture, innovazione produttiva e imprenditorialità sono gli elementi che devono rafforzarsi per l’ambizione generale di rinascita della Calabria”.
Social