Archivio Storico News
Il Cosentino Antonio Fuoco diventa pilota Ferrari. I test della rossa affidati al diciannovenne calabrese
Ieri i primi giri a Fiorano con la vettura del cavallino. Per il 19enne calabrese, pilota della Ferrari Driver Academy, si tratterà anche del debutto assoluto in un test ufficiale di Formula Uno
MARANELLO (MO) – Antonio Fuoco sarà uno dei due piloti Ferrari che guiderà i test di Formula 1. L’esordio del 19enne di Cariati su una rossa in realtà è già avvenuto ieri sulla pista di casa della Ferrari, a Fiorano, lontano da occhi e scatti indiscreti. Niente stampa e fotografi quindi per il giovane diciannovenne calabrese che ha debuttato alla guida di una vecchia monoposto (la F 2012) spinta dal propulsore V8 . Fuoco sarà comunque al volante della SF15-T sul tracciato del Red Bull Ring la settimana successiva al Gran Premio d’Austria, dove guiderà i test della rossa insieme all’altro giovane pilota Esteban Gutierrez, terzo pilota della Scuderia Ferrari. Finalmente a Maranello hanno mostrato “coraggio” e hanno voluto premiare uno dei loro giovani allevati fin dall’inizio della carriera. Ora con Fuoco si potrebbero aprire nuovi scenari perché effettivamente vedere un 19enne sulla vettura più rappresentativa dell’intero schieramento ad un test ufficiale, durante la stagione in corso, è un segnale che qualcosa sta realmente cambiando.
Per Antonio fuoco, attualmente impegnato in GP3, è un’occasione unica e irripetibile. Un’opportunità importante nell’ambito del programma che la Scuderia di Maranello ha messo a punto per aiutare la carriera dei giovani piloti. Sicuramente quello di ieri è stato un sogno che si è avverato per Antonio Fuoco, il giovane talento calabrese della Ferrari Driver Academy, che per la prima volta ha avuto l’opportunità di mettersi al volante di una vettura di F1. Attualmente impegnato con il team Carlin in GP3 Series, il giovane calabrese è reduce da una stagione tra alti e bassi nell’Euro F3 dove ha vinto subito all’esordio a Silverstone in Inghilterra anche se il resto dell’anno ha sofferto parecchio, mentre nel 2013, lo ricordiamo, il cosentino si era laureato campione della Formula Renault 2.0.

Social