Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Scalea, nel weekend controllati 180 mezzi e identificate 250 persone

Provincia

Scalea, nel weekend controllati 180 mezzi e identificate 250 persone

I carabinieri hanno anche controllato 83 esercizi commerciali, di cui 3 sanzionati per aver violato le restrizioni per contrastare la diffusione del covid-19

Pubblicato

il

SCALEA (CS) – Nel corso del weekend di ferragosto i carabinieri hanno controllato 180 mezzi di locomozione, di cui 2 sequestrati e 6 sottoposti a fermo amministrativo, e 280 le persone identificate, 25 le contravvenzioni al C.d.S. contestate e 4 patenti ritirate, 83 gli esercizi commerciali controllati, di cui 3 locali della cosiddetta movida sanzionati per aver violato le restrizioni per contrastare la diffusione del covid-19, 2 i denunciati per porto abusivo di oggetti atti ad offendere ed 1 per aver disatteso le disposizioni inerenti il suo status di arrestato domiciliare, 2 i giovani segnalati alla Prefettura di Cosenza quali assuntori di sostanze stupefacenti poiché sorpresi con modiche quantità di hashish e marijuana. Il dispositivo ha visto i militari impegnati nell’arco di tutto il weekend in specifici servizi nei luoghi della movida e lungo le principali arterie stradali. Nel medesimo contesto, sono state poste in essere una serie di attività volte alla verifica del rispetto delle misure disposte nell’attuale periodo di emergenza sanitaria, nonché alla tutela dei minori da fenomeni legati all’abuso di bevande alcoliche, mediante controlli mirati volti a prevenire e contrastare tale fenomeno.

Nel corso dei controlli è stato arrestato un 40enne pregiudicato di Castrovillari, in vacanza a Praia a Mare, per furto aggravato. L’uomo, nella tarda mattinata di giovedì 12 agosto 2021, aggirandosi tra le vie cittadine di Praia a Mare, avvedutosi della presenza di una borsa all’interno dell’abitacolo di un’autovettura in sosta, ha frantumato il finestrino dell’automobile asportandola dal sedile. L’azione delittuosa, però, non è passata inosservata ai passanti che hanno subito allertato i Carabinieri. Il castrovillarese, ha tentato di darsi alla fuga per le vie limitrofe al luogo, perdendo il suo telefono cellulare. Pertanto i Carabinieri, lo hanno identificato e rintracciato. Informata la Procura della Repubblica di Paola, il D.B. D. è stato dichiarato in arresto, convalidato nel corso dell’udienza, svoltasi venerdì 13 agosto 2021, presso il Tribunale di Paola in cui è stata disposta la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla P.G. presso i Carabinieri di Castrovillari.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA