Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

(Guarda il VIDEO) Il drammatico crollo dell’antico palazzo del 600 nel centro storico di Cosenza

Archivio Storico News

(Guarda il VIDEO) Il drammatico crollo dell’antico palazzo del 600 nel centro storico di Cosenza

Pubblicato

il

L’eloquente filmato ripreso da una videocamera di sicurezza e condiviso su Facebook dal senatore cosentino del movimento 5 Stelle Nicola Morra che accusa “basta degrado nel centro storico di Cosenza”

Le immagini sono eloquenti: in piena notte una parte di un antico palazzo del 600 nel centro sorico di Cosenza si sgretola come farina. Il filmato  del crollo nel centro storico di Cosenza è stato condiviso e commentato su Facebook dal senatore del movimento 5 stelle Nicola Morra.  Ricordiamo che il crollo è avvenuto in piena notte venerdì 29 maggio in via Gaeta ed ha riguardato un antico palazzo del 600, per fortuna disabitato da molti anni. Via Gaeta si interseca su corso Telesio e si trova a poca distanza dal teatro Rendano.

Questo quanto pubblicato dal senatore sul suo profilo Facebook:
[quote]Qualche giorno fa ho fatto un giro nel centro storico di Cosenza. Il secondo centro storico per grandezza in tutto il meridione è abbandonato a se stesso da troppo tempo ormai: cinquemila e rotti abitanti sono in pericolo a causa dei crolli continui e dell’incuria, del degrado, e decine e decine di migliaia di potenziali turisti sono persi a causa dell’incapacità delle istituzioni. È la metafora di un sud che letteralmente “cade a pezzi”, perde i suoi valori artistici e umani, i suoi giovani talenti che fuggono all’estero. A cinque anni dalla tesi emigra il 39% dei neolaureati dal sud Italia. Eppure i laureati sono sempre più rari: in dieci anni i nostri atenei segnano 45 mila iscritti in meno. Sintomo della mancanza di fiducia nelle opportunità offerte dalla nostra terra. Gli attivisti ed i cittadini da tempo impegnati per salvare il centro di Cosenza, coi quali sono stato in questo triste tour, hanno sollecitato tutte le istituzioni, trovando solo porte chiuse. Ma si sa, quella politica che è abituata a pensare i cittadini che denunciano illegalità ed immoralità e che avanzano proposte semplicemente come dei “rompicoxxxoni” -se non come dei “servi” e dei “vassalli” come sosteneva il comunicato emesso ieri dal comune di Amantea a commento della nostra ispezione presso il locale Palazzo di Città-, non sopporta altro che sollecitazioni corruttive, mediazioni concussive, suggerimenti privatistici…. È arrivato il momento di prendere seri provvedimenti. Tutto questo non può più essere. Porteremo la questione a livello nazionale, vogliamo riprenderci la nostra dignità, la nostra storia, cultura e bellezza. Vogliamo ridare il centro storico di Cosenza ai suoi cittadini[/quote].

Ecco le incredibili immagini del crollo

 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA