Archivio Storico News
Roseto Capo Spulico festeggia il suo ”oro rosso” con la Festa delle Ciliegie
Torna anche quest’anno la festa delle ciliegie, l’oro rosso di Roseto che, nel 2013, ha ottenuto la certificazione DE.CO.
ROSETO CAPO SPULICO (CS) – La Festa delle Ciliegie si aprirà ufficialmente domani alle 17.30 in Piazza La Ragione con un Corteo Storico a cura dell’associazione “Orizzonti Rosetani”. Alle 18,00 prederà il via il ricco convegno dal titolo “Le ciliegie di Roseto… agricoltura, turismo e gastronomia… esperienza dei sensi…” moderato dal fiduciario della Condotta Slow Food Pollino – Sibaritide – Arberia Lenin Montesanto.
Dopo i saluti del Sindaco Rosanna Mazzia, interverrà l’assessore alle politiche agricole Giuseppe Nigro, il produttore di ciliegie Antonio Farina, Ferdinando Mortati Presidente Provinciale della CIA e la giornalista editrice Carmen Mancarella. Chiuderà il cerchio degli interventi Alessandro Zanfino, Autorità Gestione PSR – Regione Calabria.
Dopo la parte di approfondimento, alle 19,00 si apriranno gli stands di ciliegie e prodotti culinari della festa, accompagnati dalla Banda Musicale Città di Canna. Alle 20.30 sarà proiettata su schermo gigante la finale di Champions League. Domenica l’appuntamento è invece nel Centro Storico alle 18,00 con l’inaugurazione della mostra fotografica Porta della Terra in via Nicolò Converti, a cura dell’associazione “Venti di Cultura”.
Alle 18.30 la Banda Musica “Città di Montegiordano” darà il via alla seconda giornata di festa con l’apertura degli stands gastronomici. Il tutto curato dall’Istituto Ipsia di Trebisacce con la partecipazione dell’associazione “Venti di Cultura”, Sala Ricevimento “Miramare” di Roseto Capo Spulico, Ristorante-Pizzeria “Al Pozzo Antico”di Roseto, Gastronomia – DR Srl Roseto e l’associazione “Orizzonti Rosetani”. La giornata si chiuderà alle 20,00 con la premiazione delle poesie e dei disegni realizzati dai bambini dell’Istituto Comprensivo di Roseto e quella delle torte “Ciliegie in dolce” a cura della Commissione Pari Opportunità.
La manifestazione è stata organizzata dall’Amministrazione Comunale – Assessorato alle Politiche di Sviluppo Aree Rurale con il patrocinio della Comunità Europea e della Regione Calabria, in collaborazione con il Gal Alto Jonio Federico II e la Condotta Slow Food Pollino – Sibaritide – Arberia. La due giorni è stata annunciata dal Sindaco Rosanna Mazzia, che ha invitato i cittadini di Roseto e di tutto il territorio a partecipare.
Social