Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

La chef cosentina Franceca Narcisi nella cucina di Hell’s Kitchen di Carlo Cracco

Archivio Storico News

La chef cosentina Franceca Narcisi nella cucina di Hell’s Kitchen di Carlo Cracco

Pubblicato

il

Francesca Narcisi è nata il 22 aprile 1988 a Cosenza e ora vive a Rose, piccolo centro della provincia. Si appassiona alla cucina sin da piccola, quando aiutava le nonne e la mamma. Con il passare degli anni la passione è cresciuta insieme a lei.

Ha solo 23 anni e fa parte già della Federazione Nazionale Cuochi. La  giovane chef cosentina Francesca Narcisi, ha impiegato tempo, determinazione, passione e sacrificio nello studio, e già a 16 anni ha iniziato a lavorare in uno dei migliori hotel di Cosenza. da lì è iniziata la sua strada verso i concorsi di cucina. Il suo modo di cucinare è semplice ma allo stesso tempo caratterizzato dalla continua ricerca di tecniche, ingredienti e contaminazione culturale. Per Francesca il primo ingrediente però, che non deve mancare in cucina è la professionalità, il rispetto delle materie prime e la cura dei piatti. E la sua carriera è fatta di umiltà, dedizione, amore e passione per la cucina e per il mondo che lo circonda. Fidanzata da circa otto anni, con uno dei migliori dj della scena musicale della città, Francesca ha definito la sua passione così: “Cucinare… è come amare”.

Ed ora è iniziato il suo percorso in una delle trasmissioni più seguite su Sky, Hell’s Kitchen Italia, con l’esigente e affascinante Carlo Cracco.

Francesca Narcisi

 

Qual è stato il primo piatto che hai creato? Ricordo ancora la mia prima torta, creata a nove anni dopo aver rubato il ricettario di mia madre. Il mio primo pan di Spagna decorato con i biscotti tarallucci che fungevano da giro torta.

Il tuo piatto forte? Non ne ho uno in particolare, amo la cucina tutta: dal pesce alla carne, ai piatti vegetariani per poi passare in egual modo ai dessert, finger food, antipasti, primi, secondi, ecc…

Qual è l’ingrediente che ti rappresenta di più e perché? Non saprei sceglierne uno in particolare.

Lo chef a cui ti ispiri e perché?  Da sempre il grandissimo chef e maestro Sergio Mei, che apprezzo per la sua umiltà, la sua esperienza, le basi della cucina italiana.

Qual è il tuo sogno più grande? Continuare il mio percorso e un giorno poterlo comunicare a chi ha la mia stessa arte e passione.

Cosa ti piacerebbe si dicesse di te come chef? A mia personale interpretazione: Amore, vita, energia, arte, emozione, espressione dei sensi, anima, adrenalina. Ma la cosa più importante è essere definita una seria professionista.

Sogno nel cassetto? Entrare nel mondo della giuria mondiale degli chef per poter trasmettere il più possibile agli altri.< Cosa significa per te Hell’s Kitchen? Un altro traguardo da raggiungere, inoltre la possibilità di confrontarmi, conoscere e farmi conoscere insieme agli altri. Trasmettere al pubblico televisivo l’energia e l’emozione per cui vivo.

[huge_it_gallery id=”8″]

 

 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA