Cosenza
Il 25 aprile a Cosenza, corona al monumento ai caduti. Fiori in “Largo dei partigiani”
Cosenza celebra la Festa della Liberazione con una cerimonia ridotta a causa del Covid. Una corona al Monumento ai caduti di tutte le guerre
COSENZA – A causa delle restrizioni dovute al Covid, anche quest’anno, come già era avvenuto nel 2020, la celebrazione della ricorrenza del 25 Aprile si è svolta in tono minore senza cortei e manifestazioni. Il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto e il Questore Giovanna Petrocca hanno depositato una corona di fori al monumento ai caduti di tutte le guerre all’interno della Villa Nuova “in memoria di coloro che hanno perso la vita per rendere l’Italia un Paese libero e democratico”. L’ANPI Provincia di Cosenza “Paolo Cappello”, invece, insieme ad istituzioni, associazioni, sindacati, movimenti e partiti politici, ha messo in campo una serie di iniziative sull’intero territorio provinciale in occasione della festa della Liberazione del 25 aprile, per ricordare i sacrifici e le lotte partigiane che portarono alla libertà del nostro Paese dalla dittatura nazifascista. Alle ore 10.00, in largo dei Partigiani nel Centro Storico di Cosenza (Palazzo Arnone), nel pieno rispetto delle disposizioni anticovid, piccole delegazioni hanno depositato, sotto la targa dedicata ai combattenti della Resistenza, un garofano rosso per ogni partigiano o partigiana che si è battuto per la libertà.
Social