Archivio Storico News
Diminuiscono i decori natalizi
 
																								
												
												
											ROMA – Tradizioni natalizie in calo? Pare che la crisi abbia colpito anche questo settore.
A Natale, spiega Confesercenti, e’ l’albero che fa la differenza: tra quelli che aprono le porte di casa al tradizionale abete da decorare con palline, pendenti, fili scintillanti, fiocchi, festoni e puntali, per finire con le classiche luci, e’ ben il 42% degli intervistati delle regioni del Centro che sceglie di farsi accompagnare per tutte le festivita’ solo dal classico simbolo natalizio. 
   La magica atmosfera natalizia all’insegna dell’arte presepiale e’ una tradizione ancora radicata nel Sud d’Italia, anche se in misura sempre meno marcata: ma il 10% (di coloro che scelgono il presepe) degli intervistati al Sud afferma ancora di rispettare le celebrazioni natalizie con la preparazione del presepe nel giorno dell’8 dicembre, Festa dell’Immacolata Concezione per proseguire fino al 6 gennaio, giorno dell’Epifania, quando il presepe torna in soffitta. 
   Ma se la parola d’ordine, com’e’ usanza a Natale, e’ il recupero della tradizione, le regioni che la recitano maggiormente sono quelle del Nord Est e delle isole che, rispettivamente con il 40% delle scelte rispetto alle altre regioni d’Italia, si dedicheranno contemporaneamente alla preparazione di albero e presepe. 
Un buon 14% se la cavera’, invece, con una scelta piu’ leggera e meno impegnativa: decorera’ la propria abitazione solo con qualche addobbo natalizio, a conferma di un Natale piu’ sobrio e ragionato. Diminuisce, pero’, di ben sei punti, la quota di coloro che evitera’ qualsiasi decorazione per quest’anno: rispetto al 15% del 2011, solo il 9% snobbera’ qualsiasi ornamento natalizio. Ed i piu’ austeri tra questi ultimi sono gli abitanti del Nord Ovest: quasi l’11% rifiuta, comunque, qualunque tipo di addobbo in casa, seguiti rispettivamente dalle regioni del Centro e delle Isole con il 10%. (AGI) Red/Ila
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social