Cosenza
Cosenza, la Sacra Icona della Madonna del Pilerio in visita ai Vigili del fuoco
 
																								
												
												
											La protettrice della città ha fatto visita questa mattina al comando dei Vigili del fuoco di Cosenza. Ricordati anche i colleghi scomparsi prematuramente
COSENZA – L’evento, fortemente voluto dal comandante Ing. Bennardo, si è tenuto stamattina. Il comandante con una sobria cerimonia dettata dalle restrizioni imposte dall’attuale emergenza sanitaria, ha accolto la Sacra effige della Madonna del Pilerio nel piazzale della caserma centrale. Dopo il saluto di rito all’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano Monsignor Francesco Nolè, nel suo breve discorso Bennardo ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile questa visita, definendola “un momento storico per tutti i vigili del fuoco del comando di Cosenza, figli di questa terra, che hanno sempre guardato con devozione l’immagine materna della Vergine segnata dalla sofferenza”.
 
Questa visita, assume un significato particolare in questo momento di pandemia mondiale, dove ai pericoli quotidiani, legati al lavoro dei vigili del fuoco, si aggiunge quello di una malattia subdola e silente, che ha duramente colpito anche il personale del corpo nazionale. Poseguendo, il comandante ha rivolto un “sentito ricordo ai colleghi, ma soprattutto amici, Angelo, Tony, Leonardo e Corrado che ci hanno prematuramente lasciato. Nel 1576 la Madonna del Pilerio salvò Cosenza da una pestilenza – ha concluso il comandante Bennardo invocando la benedizione e la protezione della Vergine – per tutto il personale del comando di Cosenza nel lavoro di vicinanza a chi soffre ed ha bisogno”.
 
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social