Calabria
Stabili e in discesa i nuovi contagi in Calabria. Da ieri +225 casi e 3 vittime
 
																								
												
												
											Leggero decremento dei nuovi contagi da coronavirus in Calabria, a fronte di circa 3.150 tamponi processati. Anche oggi tre le vittime registrate, mentre scende ancora il dato sui ricoveri e quello dei casi attivi che tornano sotto quota 9mila
.
COSENZA – Stabili e in leggera discesa i nuovi contagi da coronavirus in Calabria, a fronte di un aumento dei tamponi processati e tornati sopra quota 3mila. Resta stabile anche il numero delle vittime con altri 3 decessi nelle ultime 24 ore, mentre continuano a diminuire i casi attivi e i ricoveri. Il nuovo bollettino giornaliero conta oggi +225 nuovi positivi (ieri erano stati +253) a fronte come detto di un nuovo incremento dei tamponi (sia molecolari che antigenici) analizzati nelle ultime 24 ore: ne sono stati processati 3.140 (ieri erano stati 2.902) che portano il totale dei test a 515.406. Con l’incremento odierno nella nostra Regione, comprese le vittime e i guariti, i casi totali salgono a 32.554. Torna ad essere quella di Cosenza la provincia dove oggi si registra il maggior incremento di nuovi contagi con +84 casi (eri erano stati 57), seguita da quella di Reggio Calabria con un incremento di +71 e dalla provincia di Vibo Valentia con +36 casi. La provincia di Catanzaro oggi conta un aumento +28 contagi mentre restano sempre bassi in quella di Crotone con 6 nuovi contagi. ne o Stato estero 0.
Da ieri 3 vittime, ancora in discesa i casi attivi
Analizzando i dati e i numeri sul contagio in Calabria, compresi i residenti e le persone da fuori regione, deciso calo delle persone attualmente positive al virus che scendono sotto quota 9mila: sono in totale 8.895 i casi attivi al momento, 134 in meno rispetto a ieri. Cresce ancora il numero dei guariti salgono in totale a 23.071, con un incremento di 356 persone in più da ieri. Stabile il dato sui decessi con altre tre vittime nelle ultime 24 ore che portano il totale dei morti a 588: una a Cosenza, una a Catanzaro e una Reggio Calabria.
Calano ancora i ricoveri
Torna a scendere il dato sui ricoveri che restano sotto quota 300. Numeri che calano sia nei reparti covid che nelle terapie intensive. Negli ospedali calabresi ad oggi ci sono 290 persone in totale, 272 sono nei reparti di malattie infettive (-2) e 18 in terapia intensiva (-2). Infine scende a 8.605 il numero di persone in isolamento domiciliare, 130 in meno rispetto a ieri. Di questi 89 sono di altra Regione o Stato estero. Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 162.
Territorialmente i casi positivi sono così distribuiti:
Cosenza
CASI ATTIVI 3.774 (65 in reparto AO di Cosenza; 12 in reparto al presidio di Rossano;13 al presidio ospedaliero di Acri; 10 al presidio ospedaliero di Cetraro; 11 all’Ospedale da Campo; 8 in terapia intensiva, 3.655 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.819 (5568 guariti, 251 deceduti)
Catanzaro
CASI ATTIVI 2.035 (20 in reparto all’AO di Catanzaro; 8 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 18 in reparto all’AOU Mater Domini; 4 in terapia intensiva; 1985 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.818 (2732 guariti, 86 deceduti).
Crotone
CASI ATTIVI 237 (17 in reparto; 220 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.381 (2339 guariti, 42 deceduti)
Vibo Valentia
CASI ATTIVI 544 (16 ricoverati, 528 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.243 (2205 guariti, 38 deceduti)
Reggio Calabria
CASI ATTIVI 2.216 (75 in reparto all’AO di Reggio Calabria; 7 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 6 in terapia intensiva; 2.128 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.128 (9.957 guariti, 171 deceduti)
Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 89 (89 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 270 (270 guariti).
 
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social