Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Differenziata, De Caprio con i sindaci “non possiamo più aspettare. In arrivo altri 9 milioni”

Calabria

Differenziata, De Caprio con i sindaci “non possiamo più aspettare. In arrivo altri 9 milioni”

Pubblicato

il

L’assessore regionale all’ambiente De Caprio ha incontrato alla cittadella una rappresentanza di sindaci Obiettivo implementare e rafforzare la raccolta differenziata per migliorare la qualità dei servizi “convenzione con il Consorzio nazionale imballaggi (Conai) e insieme al Consorzio italiano compostatori”.

.
CATANZARO – «Vogliamo capire le difficoltà che i Comuni stanno riscontrando in merito all’incremento della percentuale di raccolta differenziata». Lo ha detto l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio, durante l’incontro avvenuto questa mattina alla cittadella con alcuni sindaci calabresi. Tema all’ordine del giorno il rafforzamento e la gestione della raccolta differenziata nella nostra regione, dove i numeri restano in chiaro-scuro con realtà che hanno mostrato un’ottima gestione e comuni dove invece insistono diverse difficoltà che la Regione vuole provare a superare, soprattutto in quei comuni che hanno il maggior numero di abitanti ma un basso indice di differenziazione dei rifiuti. «Vogliamo raggiungere i traguardi che l’Unione europea ci chiede. I sindaci – ha affermato De Caprio – sono al centro della nostra politica e, insieme a loro, dobbiamo lavorare per riportare la Calabria, in discontinuità con il passato, a una gestione dei rifiuti performante, che ci ponga in un’economia circolare a basso impatto e nella quale i rifiuti siano una risorsa».

«Questo – ha spiegato l’assessore – è il percorso che stiamo portando avanti attraverso una convenzione con il Consorzio nazionale imballaggi (Conai) e insieme al Consorzio italiano compostatori (Cic). L’obiettivo è di innalzare il livello quantitativo e qualitativo di raccolta differenziata. Puntiamo, inoltre, a realizzare un compostaggio di comunità e a creare un compost certificato, che abbia un valore sul mercato. Con l’aiuto di Conai e Cic sapremo scegliere l’impiantistica migliore per ottenere i risultati che ci siamo prefissi. Per quanto riguarda le risorse, abbiamo sbloccato 9 milioni di euro e ne abbiamo chiesti altri 35 milioni nell’ambito del Recovery fund. Coinvolgeremo, in totale, 100 piccoli comuni. Perciò – ha detto infine De Caprio –, mettiamo da parte tutti i pregiudizi per il bene della Calabria, per la sicurezza e la salute dei cittadini e dell’ambiente. Vince solo chi porta prosperità alla comunità. Questo non è un merito, ma un dovere di tutti”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA