Calabria
Tornano a scendere i nuovi contagi in Calabria (+255). Da ieri 4 vittime, su i ricoveri
 
																								
												
												
											Calano i contagi da coronavirus in Calabria a fronte di circa 1.500 tamponi processati tra molecolari e antigenici. Restano sempre alti nella provincia di Cosenza che registra un incremento di +107 contagi. Nuovo deciso aumento dei ricoveri nei reparti covid, mentre da ieri si contano 4 vittime
.
COSENZA – Torna nuovamente a scendere il numero dei nuovi contagi in Calabria, a fronte però di una diminuzione nel numero dei tamponi processati, come accade oramai da tempo la domenica. Quattro le vittime registrate da ieri mentre torna a salire il numero dei ricoveri nei reparti covid mentre la provincia di Cosenza continua a registrare numeri ancora alti. Il nuovo bollettino giornaliero conta oggi +255 nuovi positivi (ieri erano stati +351) a fronte come detto di un numero in leggero aumento di tamponi (sia molecolari che antigenici) analizzati nelle ultime 24 ore: ne sono stati processati 1.564 (ieri erano stati 2.489) che portano il totale dei test a 483.031. Con l’incremento odierno nella nostra Regione, comprese le vittime e i guariti, i casi totali salgono a 28.722. Il maggior numeri di nuovi contagi è stato riscontrato anche oggi nelle province di Cosenza, con un incremento di +107 casi (ieri erano stati +118) e in quella di Reggio Calabria con +104 nuovi casi. Numeri più bassi invece nelle altre 3 province: +22 nella provincia di Catanzaro, +15 in quella di Crotone e +8 in quella di Vibo Valentia.
Quattro vittime da ieri, tornano a risalire i ricoveri
Analizzando i dati e i numeri sul contagio in Calabria, compresi i residenti e le persone da fuori regione, scende leggermente il numero di persone attualmente positive al virus: sono in totale 10.213 le persone contagiate al momento, 20 in meno rispetto a ieri. Le persone guarite salgono a 18.576, con un aumento di 271 persone in più. Le vittime salgono complessivamente a 539 con altri quattro decessi nelle ultime 24 ore: due a Catanzaro, una a Cosenza e una a Reggio Calabria. Torna invece a crescere il numero dei ricoveri nei reparti covid, mentre diminuisce di un’unità quello nelle unità nelle terapie intensive. Negli ospedali calabresi ad oggi ci sono 336 persone in totale, 290 nei reparti di malattie infettive (+22) e 24 in terapia intensiva (-1). Infine scende a 9.877 il numero di persone in isolamento domiciliare, 41 in meno rispetto a ieri.
Territorialmente i casi positivi sono così distribuiti:
Cosenza
CASI ATTIVI 4.220 (68 in reparto AO di Cosenza; 15 in reparto al presidio di Rossano;14 al presidio ospedaliero di Acri; 16 al presidio ospedaliero di Cetraro; 9 all’Ospedale da Campo; 10 in terapia intensiva, 4.088 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.301 (4.071 guariti, 230 deceduti).
Catanzaro
CASI ATTIVI 1.900 (33 in reparto AO di Catanzaro; 4 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 26 in reparto all’AOU Mater Domini; 7 in terapia intensiva, 1.830 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.406 (2.323 guariti, 83 deceduti).
Crotone
CASI ATTIVI 419 (21 in reparto; 398 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.087 (2.048 guariti, 39 deceduti)
Vibo Valentia
CASI ATTIVI 1.051 (20 ricoverati, 1.031 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.449 (1.417 guariti, 32 deceduti).
Reggio Calabria
ASI ATTIVI 2.531 (83 in reparto all’AO di Reggio Calabria; 3 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 7 in terapia intensiva; 2.438 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.606 (8.451 guariti, 155 deceduti)
Altra Regione o stato Estero
CASI ATTIVI 93 (93 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 266 (266 guariti).
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social