Calabria
Calano in contagi in Calabria (+177) ma altri 7 morti. Le vittime totali sono quasi 500
 
																								
												
												
											Scende rispetto a ieri il numero dei nuovi contagi a fronte di poco di circa 2.500 tamponi processati. Non si fermano le vittime con altri 7 decessi nelle ultime 24 ore, quattro a Cosenza. Tornano invece a diminuire i ricoveri
.
COSENZA – Scende rispetto a ieri i nuovi contagi da coronavirus con un deciso incremento di tamponi (poco più di 1.000 in più rispetto a sabato), resta sempre alto il numero delle vittime con altre 7 decessi nelle ultime 24 ore che portano il totale a sfiorare quota 500 mentre dopo due giorni di crescita torna a scendere il numero dei ricoveri nei reparti di malattie infettive. Sono +177 nuovi positivi registrati nella nostra regione (ieri erano stati +221) a fronte come detto di un numero in aumento di tamponi analizzati: ne sono stati processati 2.553 (ieri erano stati 1.554) che portano il totale dei test a 449.285. Con l’incremento odierno nella nostra Regione, comprese le vittime e i guariti, i casi totali salgono a 24.988. Il maggior incremento di contagi si registra ancora una in provincia di Reggio Calabria con +109 casi, seguita da Catanzaro con +43. Numeri decisamente più bassi nella provincia di Cosenza con +14 contagi, in quella di Vibo Valentia che conta un aumento +9 e a Crotone con appena +2 contagi.
Altre 7 vittime, tornano a scendere i ricoveri
Analizzando i dati e i numeri sul contagio in Calabria, compresi i residenti e le persone da fuori regione, continua a scendere il numero di persone attualmente positive al virus: sono in totale 8.498 le persone contagiate al momento, 85 in meno rispetto a ieri. Questo perchè cresce più dei nuovi casi accertati il dato sui guariti: sono 235 in più da ieri che portano il totale delle persone che hanno sconfitto la malattia 15.992. Le vittime sono salite complessivamente a 498 con altri sette decessi nelle ultime 24 ore: quattro a Cosenza, due a Crotone e uno a Reggio Calabria. Scendere il numero di ricoveri nei reparti covid mentre resta stabile quello nelle unità di terapia intensiva. Negli ospedali calabresi ad oggi ci sono 261 persone in totale, 242 nei reparti di malattie infettive (-6) e 19 in terapia intensiva (+0). Infine scende a 8.237 il numero di persone in isolamento domiciliare, 59 in meno rispetto a ieri. Di questi 155 sono persone residenti in altre Regioni o Stati Esteri. Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 143.
Territorialmente i casi positivi sono così distribuiti:
Cosenza
CASI ATTIVI 3.550 (63 in reparto Azienda ospedaliera Cosenza; 8 in reparto al presidio di Rossano e 6 al presidio ospedaliero di Cetraro; 6 in terapia intensiva, 3.457 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.815 (3.602 guariti, 213 deceduti).
Catanzaro
CASI ATTIVI 1.607 (26 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 3 al presidio di Lamezia Terme; 7 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 5 in terapia intensiva; 1.566 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.944 (1.864 guariti, 80 deceduti)
Crotone
CASI ATTIVI 340 (22 in reparto; 318 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.914 (1.875 guariti, 39 deceduti)
Vibo Valentia
CASI ATTIVI 823 (13 ricoverati, 810 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1154 (1124 guariti, 30 deceduti)
Reggio Calabria
CASI ATTIVI 2.023 (77 in reparto; 7 presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 8 in terapia intensiva; 1.931 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.459 (7.323 guariti, 136 deceduti)
Altra Regione o stato Estero: CASI ATTIVI 155 (155 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 204 (204 guariti)
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social