Calabria
Stabili i nuovi contagi in Calabria (+257), calano ancora i ricoveri. Ma da ieri altre 4 vittime
 
																								
												
												
											Resta invariato il dato sui nuovi contagi in Calabria a fronte di circa 2.200 tamponi processati con la provincia di Reggio Calabria che fa registrare il numero più alto di nuovi casi. Continuano a diminuire i ricoveri sotto quota 300 mentre torna a salire il numero dei decessi con altre quattro vittime, due a Cosenza
.
COSENZA – Resta invariato il dato sul contagio da coronavirus in Calabria, con i nuovi casi in leggero aumento da ieri e a fronte di un numero di tamponi in diminuzione. Il dato positivo è nella nuova discesa dei ricoveri (sotto quota 300 comprese le terapie intensive) mentre torna a salire quello delle vittime dopo due giorni. Sono +257 i nuovi positivi registrati oggi in Calabria (ieri erano stati +244) a fronte come detto di un numero in discesa di tamponi: ne sono stati processati 2.203 (ieri erano stati 3.314) che portano il totale dei test analizzati a 427.662. Con l’incremento odierno nella nostra Regione, comprese le vittime e i guariti, i casi totali salgono a 22.278. L’incremento giornaliero è trascinato negativamente sempre dalla provincia di Reggio Calabria che fa segnare un nuovo aumento di +127 positivi, seguita questa volta dalla provincia di Vibo Valentia (dove è scoppiato un focolaio nella frazione Piscopo) con +53 nuovi casi e da quella di Catanzaro con +49 casi. Numeri più bassi in quella di Cosenza che registra un incremento di +27 positivi e da quella di Crotone con appena un nuovo contagio.
Scendono ancora i ricoveri, altri 4 decessi
Analizzando i dati e i numeri sul contagio in Calabria, compresi i residenti e le persone da fuori regione, continua a risalire di poco il numero di persone attualmente positive al virus: sono in totale 8.259 le persone contagiate al momento, 170 in più rispetto a ieri. Per quanto riguarda i nuovi guariti: sono 83 in più da ieri che portano il totale delle persone che hanno sconfitto la malattia 13.308. Torna a salire il dato sui decessi in Calabria. Le vittime sono complessivamente a 441 con quattro morti nelle ultime 24 ore: due a Cosenza e due a Reggio Calabria. Continua a scendere il numero di ricoveri nei reparti covid mentre resta stabile quello nelle terapia intensiva. Negli ospedali calabresi ad oggi ci sono meno di 300 persone (292) in totale, 270 nei reparti di malattie infettive (-14) e 21 in terapia intensiva (+0). Infine sono 8.238 le persone in isolamento domiciliare, 184 in più rispetto a ieri. Di questi 154 sono persone residenti in altre Regioni o Stati Esteri. Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 119 .
Territorialmente i casi positivi sono così distribuiti:
Cosenza
CASI ATTIVI 4.423 (58 in reparto AO Cosenza; 8 in reparto al presidio di Rossano e 7 al presidio ospedaliero di Cetraro; 6 al presidio di Acri ;9 all’ospedale da campo; 8 in terapia intensiva, 4.327 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.432 (2.238 guariti, 194 deceduti)
Catanzaro
CASI ATTIVI 1412 (12 in reparto all’AO di Catanzaro; 14 al presidio di Lamezia Terme; 8 in reparto all’AOU Mater Domini; 6 in terapia intensiva; 1.372 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.765 (1.687 guariti, 78 deceduti)
Crotone
CASI ATTIVI 421 (27 in reparto; 394 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.725 (1.691 guariti, 34 deceduti)
Vibo Valentia
CASI ATTIVI 320 (14 ricoverati, 306 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.038 (1.011 guariti, 27 deceduti)
Reggio Calabria
 CASI ATTIVI 1.799 (95 in reparto; 12 P.O di Gioia Tauro; 7 in terapia intensiva; 1.685 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6.585 (6.477 guariti, 108 deceduti)
Altra Regione o stato Estero:  CASI ATTIVI 154 (154 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 204 (204 guariti)
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social