Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Coronavirus: ogni vittima avrebbe potuto vivere 10 anni in più

Dal mondo

Coronavirus: ogni vittima avrebbe potuto vivere 10 anni in più

Pubblicato

il

Lo studio condotto negli Stati Uniti fa rilevare come l’80% aveva più di 65 anni e che ogni persona morta per Covid-19 avrebbe potuto vivere almeno dieci anni in più

 

ROMA – Il coronavirus uccide e toglie 10 anni di vita. Lo indica uno studio condotto dall’Università della Florida e pubblicato sul Journal of Public Health, che ha analizzato i decessi avvenuti negli Stati Uniti, basandosi sui valori dell’aspettativa di vita. Lo strumento della valutazione degli “anni persi” viene spesso usato, spiegano i ricercatori, per determinare gli effetti di malattie non trasmissibili, dell’abuso di droghe e dei suicidi. La ricerca ha considerato i dati del periodo compreso tra il primo febbraio e l’11 luglio, durante il quale sono stati segnalati circa 130.000 decessi per Covid negli Stati Uniti.

Quasi l’80% di questi, spiegano gli studiosi, si è verificato tra persone con più di 65 anni. In totale i ricercatori hanno calcolato come Covid-19 abbia causato la perdita complessiva di 1,2 milioni di anni di vita. Secondo i ricercatori, un sesto degli anni di vita persi negli Usa è attribuito a New York, che allora fu l’epicentro dell’epidemia. Un altro fattore significativo sono le condizioni mediche preesistenti. I maschi ne hanno generalmente di più rispetto alle femmine e hanno rappresentato circa il 55% dei decessi attribuiti al Covid-19. I ricercatori hanno notato come queste condizioni di malattie già presenti tra le vittime della pandemia di Covid abbia ridotto l’aspettativa di vita prevista del 25%.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA