Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Coronavirus: “evasione” durante il lockdown, annullate le multe emesse

Italia

Coronavirus: “evasione” durante il lockdown, annullate le multe emesse

Pubblicato

il

“Stato di emergenza illegittimo”. La sentenza del Giudice di pace parla di “incostituzionalità del decreto di emergenza che si basa sul codice della Protezione Civile e può intervenire solo per calamità naturali o danni provocati dall’uomo, ma non in ambito sanitario”

 

Le sanzioni elevate per motivi legati all’epidemia COVID-19 sono illegittime. È quanto stabilito con una sentenza dal giudice di Pace del tribunale di Frosinone, Emilio Manganiello che ha annullato la sanzione elevata a padre e figlia, bloccati fuori casa e mentre erano diretti a fare rifornimento di acqua. Il giudice Manganiello, con la decisione 516/2020 del 15/07/20 depositata in data 29/07/20, ha deciso di annullare l’ammenda di oltre 400 euro nei confronti dei due cittadini.

“Lo stato di emergenza può essere dichiarato in presenza di calamità naturali o azioni connesse all’attività dell’uomo, come decretato dal codice della Protezione Civile. I due scenari, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, non hanno nulla a che vedere con una pandemia mondiale e tantomeno con emergenze di tipo sanitario”, ha stabilito il tribunale.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA