Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Eletti 10 componenti della consulta volontariato

Archivio Storico News

Eletti 10 componenti della consulta volontariato

Pubblicato

il

CATANZARO– L’Assessore al lavoro, formazione professionale e politiche sociali della Regione Calabria, Francescantonio Stillitani, in attuazione della

legge sul volontariato, recentemente approvata dal consiglio regionale della Calabria, ha convocato la prima assemblea regionale per l’elezione della consulta. L’assemblea – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale -, alla quale hanno partecipato piu’ di mille e cinquecento persone, componenti di varie associazioni di volontariato presenti sul territorio calabrese e iscritte agli albi provinciali di riferimento, ha eletto i membri che faranno parte della prima consulta regionale del volontariato. I componenti eletti sono in tutto dieci: Daniela Tassone (associazione centro cittadino per i servizi sociali di Catanzaro); Scrivano Aurelio (A.V. A.S. Presila S. Francesco da Paola di Spezzano della Sila); Sacco Leonardo (Confraternita di Misericordia di Isola Capo Rizzuto); Levato Antonio (AU.SER. Calabria di Catanzaro); Pietro Romeo (Associazione Un Raggio di Sole di Catanzaro); Francesco Cataldo Nigro (Associazione Anteas San Paolo di Crotone); Franco Rizzuti (Avis di Crotone); Alberto Frontera ( A.D.A.

Calabria di Catanzaro); Domenico Di Carlo ( Associazione di volontariato Maranatha Onlus di Mileto) e Tommaso Marino (Coordinamento regionale Alogon di Lamezia Terme). Per come previsto dal testo di legge: ”Norme per la promozione e la disciplina del volontariato”, la consulta una volta eletta avra’ facolta’ di poter cooptare ulteriori cinque rappresentanti che prenderanno parte alle attivita’ della consulta senza diritto al voto. La consulta inoltre, sara’ chiamata ad esprimere pareri, suggerimenti e critiche nei confronti delle istituzioni di riferimento.

Dopo la registrazione di tutte le associazioni di volontariato presenti, l’Assessore Stillitani ha aperto i lavori della tavola rotonda, alla quale hanno preso parte anche Maria Annunziata Longo, coordinatrice regionale del Csv, Katia Stancato, portavoce regionale del Forum del Terzo Settore, Pietro Fantozzi, direttore del dipartimento di Sociologia e di Scienza Politica – Universita’ della Calabria e Giorgio Marcello ricercatore al Dipartimento di Sociologia e di Scienza Politica – Universita’ della Calabria. Durante i lavori, coordinati dal giornalista Domenico Gareri, sono stati presentati i sedici candidati alla consulta, i quali oltre a farsi conoscere dalla platea, ”hanno dato prova – ha precisato l’Assessore Stillitani – della dignita’ e del senso di appartenenza al mondo del volontariato e sono sicuro – ha continuato – che stimoleranno tanti altri cittadini ad avvicinarsi a questo meraviglioso settore”.

”E’ stata una giornata storica per il mondo del volontariato calabrese – ha affermato ancora l’Assessore Stillitani – che finalmente ha avuto la possibilita’ di eleggere i propri rappresentanti, in seno alla consulta regionale. I dieci componenti eletti, costituiranno quindi l’organo rappresentativo delle oltre mille associazioni di volontariato presenti su tutto il territorio regionale e iscritte nei vari registri provinciali. La consulta dara’ inoltre, a questo importante settore, la possibilita’ di interloquire con le istituzioni o con chi ne rappresenta gli interessi”. Stillitani ha sottolineato infine come ”tutto questo sia stato possibile grazie all’approvazione della legge sul volontariato, all’interno della quale e’ stata prevista anche l’istituzione del fondo regionale del volontariato che sara’ incrementato di anno in anno con le singole leggi di bilancio e il cui utilizzo sara’ deciso dalla giunta”. (ASCA)

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA