Attualità
Ai cani piace stare al sole. Attenzione ai colpi di calore
Ai cani piace stare al sole perché per istinto sanno che la luce solare ha numerosi benefici
COSENZA – Ai cani piace stare al sole. Ricordiamo che il sole è una fonte naturale di vitamina D. Oltre ad assumerla con il cibo, i cani sanno per istinto che il modo migliore per assorbirla è attraverso la luce solare, motivo per il quale questa è la principale risposta del perché piace loro così tanto! Il sole favorisce la produzione di serotonina. Questa sostanza funziona come neurotrasmettitore per mantenere stabile l’umore, per cui si tratta di uno degli antidepressivi naturali più efficaci. Quando il cane si stende al sole, gode,sentendosi più felice, quindi il sole migliora lo stato d’animo. La luce solare favorisce la produzione di melatonina, ormone che ha il compito di regolare il ciclo del sonno degli animali. Allevia il dolore alle articolazioni nei cani anziani.

Come per gli esseri umani l’esposizione prolungata a forti raggi solari può arrossare la pelle e far spuntare croste o dolorose vesciche sul corpo dell’animale.
Ovviamente come per ogni aspetto della vita, ogni eccesso rischia di essere nocivo per la salute, compresa l’esposizione ai raggi solari. Quando questa è prolungata, infatti, può generare danni spesso difficili da curare. Non dimenticate che, anche se il sole può essere molto vantaggioso per la salute del vostro cane, è sempre bene prendere delle precauzioni.

Sicuramente, più di una volta, avrete visto il vostro amico a quattro zampe stendersi sotto i caldi raggi che forniscono benessere e salute a tutto il suo organismo. Attenzione però!
Per evitare che i sole causi problemi:
Assicurati che abbia sempre acqua fresca a disposizione. Quando fa molto caldo, rinfresca il cane bagnandogli la testa. Oggi sul mercato esistono diversi prodotti prodotti solari. Evita che il cane stia al sole per molte ore, soprattutto se si tratta delle più calde della giornata. Non tosare il pelo del cane. Questi animali hanno due tipi di pelo che gli permettono di adattarsi ai cambiamenti di temperatura e inoltre togliergli il pelo significa esporli maggiormente ai raggi ultravioletti. Se il cane ha dei sintomi di colpo di calore o insolazione, rinfrescalo con asciugamani freschi e portalo via dal sole immediatamente. Se non dovesse migliorare, portalo dal veterinario.
Social