Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Usa, 87 vittime per il virus del Nilo

Archivio Storico News

Usa, 87 vittime per il virus del Nilo

Pubblicato

il

Il caldo eccessivo dell’estate 2012 e l’umidità densa portata anche dall’uragano Isaac avrebbero peggiorato la situazione

rapidamente, ma gli esperti ritengono che il picco dell’infezione non sia ancora stato raggiunto: nell’ultima settimana – secondo i dati dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie di Atlanta (Cdc) – le infezioni erano a 1.993 – appunto un quarto in più rispetto ai sette giorni precedenti. Le morti a causa del virus 87. Lo Stato più colpito rimane il bollente Texas: per i Cdc, ci sono state 888 casi di malattia e 35 decessi. Ma secondo i dati ancora più aggiornati del Dipartimento alla salute del Texas i casi sarebbero 1.013 e le morti 40.

«Ci aspettiamo un continuo aumento nelle prossime settimane delle infezioni del virus del Nilo occidentale trasmesse dalle zanzare – ha detto Lyle Peterson, dirigente dei CDC – anche perché ci vuole tempo per registrare i nuovi casi ed il modello di trasmissione ecologica del virus è molto complesso».

Al momento il virus è presente in 48 Stati dell’Unione con 44 di questi in cui i contagi hanno “attaccato” le persone. Tra i più colpiti: Mississipi, South Dakota,California eLouisiana.

Più della metà dei casi osservati – il 54% – sono del tipo che può avere effetti neuroinvasivi, ossia causare meningite o encefalite. Ma gli esperti ripetono che la stragrande maggioranza delle infezioni – all’incirca l’80% – è così leggera da non indurre praticamente sintomi.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA