Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rifiuti, Occhiuto: “la città di Cosenza discriminata, oggi presenterò un’altra denuncia”

Cosenza

Rifiuti, Occhiuto: “la città di Cosenza discriminata, oggi presenterò un’altra denuncia”

Pubblicato

il

Ieri il sindaco di Cosenza con un lungo post su Facebook aveva denunciato “le modalità della squallida gestione privatistica e ricattatoria del ciclo rifiuti in provincia di Cosenza”

 

COSENZA – File interminabili di camion per conferire alla discarica di Celico. Stamattina alle 7.30, la coda degli automezzi davanti agli impianti di conferimento vede almeno una cinquantina di mezzi alcuni in coda dalle 3.00 della notte per il conferimento dei rifiuti organici RSU: “Tutto ciò non è una novità ma una consuetudine che avviene quasi ogni santo giorno, un calvario – scrive Occhiuto – che abbiamo dovuto subire per nove lunghi anni. E ciò nonostante siamo riusciti ad organizzare il sistema di raccolta differenziata, che è in definitiva ciò che viene richiesto ai comuni nell’ambito del ciclo dei rifiuti.

“Mi duole constatare – scriveva solo ieri il sindaco di Cosenza – che si insiste in un comportamento indifferente e superficiale discriminando la città di Cosenza che è il comune capoluogo e ha un grande numero di utilizzatori esterni. Ci hanno rimandato indietro parte dei mezzi contenenti la frazione dell’organico e le caricatrici sono riuscite ad effettuare un solo scarico per vie delle code. Questo mentre dalla provincia di Catanzaro continuano ad arrivare rifiuti diretti alla discarica di Celico. Sul territorio comunale ci saranno già adesso oltre 350 tonnellate di rifiuti che non ci hanno consentito di conferire negli impianti. E alle ore 22:45 noi continuiamo a lavorare ma non abbiamo nemmeno notizie dei quantitativi conferibili nei prossimi giorni”.

“I comuni hanno solo il compito di far bene la raccolta differenziata, e in questi ultimi anni in Calabria tutti hanno fatto ottimi passi in avanti. Il Comune di Cosenza è stato tra i primi nel sud e tra i migliori in Italia, più volte premiato da Legambiente come “comune riciclone. Ma con una gestione così improvvisata e spregiudicata degli impianti di trattamento e degli impianti di smaltimento (discariche e inceneritori), in Calabria quasi completamente in mano ai privati, non ne usciremo mai”.

Il primo cittadino ha annunciato che oggi presenterà un’altra denuncia “fosse l’ultima cosa che farò da sindaco in questo ultimo anno, ho deciso di dedicare il mio tempo e le mie energie a far comprendere a tutti come funziona il ciclo dei rifiuti in Calabria e a promuovere lo smantellamento di questo sistema affaristico e contrario all’interesse dei cittadini”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA