Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Olio d’oliva, un toccasana per la salute del cuore e non solo

Salute & Bellezza

Olio d’oliva, un toccasana per la salute del cuore e non solo

Francesca Ramunno

Pubblicato

il

E’ davvero un concentrato di proprietà benefiche, scopriamole insieme

 

COSENZA – L’olio d’oliva è stimato come uno dei capisaldi della dieta mediterranea, Patrimonio UNESCO. Influisce positivamente sui livelli di colesterolo e la prevenzione dell’Alzheimer. Ricchissimo di sostanze antiossidanti, di acidi grassi e di vitamina E.

 

 

L’olio di oliva è un grasso monoinsaturo, ricco di polifenoli. L’aspetto migliore è che il suo sapore gradevole ne facilita il consumo a crudo; infatti, anche se l’olio può essere cucinato, perde molte delle sue proprietà quando viene sottoposto ad alte temperature. Rallenta il processo di invecchiamento delle cellule; previene l’ictus in soggetti predisposti; fa bene al cuore e a tutto il sistema cardiocircolatorio; riduce il deposito di colesterolo LDL nelle arterie, prevenendo la formazione di placche; riduce le infiammazioni presenti nell’organismo e a carico dei tessuti, grazie alla presenza di polifenoli. Agisce sui livelli di cortisolo che causano lo stress; diminuisce il rischio di sviluppare diabete; favorisce l’apprendimento e la memoria, proteggendo il tessuto cerebrale da sostanze tossiche; favorisce l’assorbimento di vitamine liposolubili durante i pasti, lubrificando i canali digerenti.

Consumatelo tutti i giorni in insalate, minestre, frullati o in qualsiasi altra ricetta. Potete anche assumerlo da solo, facendo sempre attenzione a non superare i 3 cucchiai al giorno.

 

Giornalista appassionata di musica e di spettacolo. Speaker di Rlb Radioattiva, cura per l'emittente l'Area Eventi

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA