Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

In calo il prezzo delle case in vendita, in aumento gli affitti. A Cosenza+2,1%

Calabria

In calo il prezzo delle case in vendita, in aumento gli affitti. A Cosenza+2,1%

Pubblicato

il

A marzo 2020 calo dell’1,9% rispetto a dicembre delle case in vendita. Prezzi stabili che oscillano tra il -0,5% di Cosenza e il +0,1% di Crotone

 

COSENZA – I prezzi degli immobili in vendita in Calabria continuano a scendere e quelli delle locazioni registrano una lieve risalita soltanto in alcuni capoluoghi di provincia. Queste sono le maggiori evidenze emerse dall’ultimo Osservatorio di Immobiliare.it sul settore residenziale calabrese. A marzo 2020 i prezzi richiesti da chi vende casa nella regione, a seguito di un calo dell’1,9% rispetto a dicembre, si sono attestati su una media di 965 euro al metro quadro, mentre i canoni di locazione sono risaliti a 4,79 euro/mq (+0,7% nel trimestre). Se questo è il quadro generale di ciò che sta accadendo nel mercato immobiliare a livello regionale, le situazioni sono diverse se si analizzano i costi delle abitazioni nelle città capoluogo. Partendo dalle compravendite, 2 città su 5 perdono nell’ultimo trimestre oltre 2 punti percentuali: si tratta di Catanzaro (-2,2%) e Reggio Calabria (-2,5%).

I restanti capoluoghi registrano prezzi stabili che oscillano tra il -0,5% di Cosenza e il +0,1% di Crotone. Quest’ultima è anche la città più cara della Calabria con una richiesta media di 1.148 euro al metro quadrato. Nel comparto delle locazioni il primo trimestre dell’anno fa registrare valori positivi per quasi tutte le città calabresi. Uniche eccezioni: Catanzaro che, rispetto a tre mesi fa, ha perso quasi 4 punti percentuali (-3,6%) e Vibo Valentia (-3,3%). Lievi crescite per Cosenza (+2,1%), mentre Crotone e Reggio Calabria fanno registrare canoni di locazione stabili. Dando uno sguardo ai prezzi, Crotone anche su questo fronte resta la città più cara: qui per affittare un bilocale da 70 mq bisogna mettere in conto una spesa di 385 euro al mese, contro i 313 che servono in media a Reggio Calabria, la più economica.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA