Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Non usate la candeggina per disinfettare le zampe dei cani

Attualità

Non usate la candeggina per disinfettare le zampe dei cani

Francesca Ramunno

Pubblicato

il

Dopo un servizio nel programma di Barbara D’Urso in cui un veterinario consigliava, dopo la passeggiata, di lavargli le zampe con candeggina diluita nell’acqua, è scoppiata la polemica.

 

COSENZA – E’ buona norma lavare le zampe del cane con acqua e sapone, analogamente a quanto facciamo con le nostre mani, al rientro dalla nostra passeggiata. Ricordiamo di avere sempre cura di asciugarle bene. È uno dei consigli che arriva dall’Istituto superiore di sanità per contrastare il diffondersi del Covid-19. Bisogna procedere usando detergenti appositi. Mai va usata la candeggina, anche diluita, per disinfettare. Possono verificarsi irritazione alla pelle e agli occhi e la cui inalazione o ingestione può provocare danni anche molto seri.

Al rientro a casa è buona norma lavare le zampe del cane con acqua e sapone, analogamente a quanto facciamo con le nostre mani, avendo cura di asciugarle bene.

I cuscinetti nelle zampe sono molto sensibili, si potrebbero generare abrasioni. Qualora il cane dovesse poi leccarsi le zampe, potrebbe avere vomito, erosioni della mucosa, del tartufo e delle labbra. Si possono usare acqua e un poco di sapone neutro sciacquando poi con cura. In commercio, anche se in questi giorni può essere più difficile reperirle, esistono anche salviette e detergenti appositi a base di clorexidina sicuri e certificati.

 

Giornalista appassionata di musica e di spettacolo. Speaker di Rlb Radioattiva, cura per l'emittente l'Area Eventi

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA