Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Coronavirus, Santelli: “risolta in parte l’emergenza a Villa San Giovanni “

Calabria

Coronavirus, Santelli: “risolta in parte l’emergenza a Villa San Giovanni “

Pubblicato

il

Sbloccata la situazione a Villa San Giovanni e l’odissea di molti siciliani bloccati in Calabria. Jole Santelli: “grazie alle forze dell’ordine”

 

CATANZARO – Si risolve parzialmente con l’imbarco di donne, alcune in gravidanza, bambini e persone anziane la situazione di Villa San Giovanni. “Sono lieta che, dopo un pomeriggio di interventi con il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e il collega della Regione Siciliana, Lello Musumeci, si sia arrivati alla messa in sicurezza delle persone più fragili”. Ha iniziato a sbloccarsi la situazione delle auto ferme a Villa San Giovanni dal pomeriggio di lunedì e ieri sera si sono imbarcate le prime auto con un centinaio di persone, tra cui donne incinte. Oggi mattina dovrebbero essere imbarcati altri mezzi. Intanto 13 persone sono ancora in una saletta della stazione di Villa San Giovanni in uno spazio ristretto, senza alcun rispetto delle distanze di sicurezza o dispositivo per proteggersi.

Stamattina dovrebbero imbarcarsi per la Sicilia. Ieri sera la presidente della Regione Jole Santelli aveva replicato alle richieste del governatore Musumeci di mettere quarantena presso un hotel reggino le persone bloccate a Villa San Giovanni chiedendo che “i nuclei familiari vengano scortati dalla Polizia fino alle residenze siciliane e lì giustamente posti in quarantena”. “Non è uno scontro tra le due regioni ma si tratta di una situazione in cui è necessario coniugare legalità e principi di civiltà”. “Deve essere chiaro che, chi si trova a Villa San Giovanni in attesa di un imbarco, vi è arrivato perché non hanno funzionato i controlli lungo il viaggio dalle città di provenienza. È giusto che lo Stato si assuma le proprie responsabilità”.

“La storia di queste ore – sottolinea la Santelli – non è accettabile e lo scotto che pagano famiglie e con loro un comune, quello di Villa San Giovanni, e la Calabria protagonista incolpevole di una situazione in cui non ha nulla a che fare. Ringrazio sentitamente le forze dell’ordine che hanno straordinariamente svolto il loro lavoro in una situazione difficile e complessa. Un grazie da parte mia e di tutti i calabresi”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA