Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Natale: la crisi spinge al risparmio, il regalo si fa su eBay

Archivio Storico News

Natale: la crisi spinge al risparmio, il regalo si fa su eBay

Pubblicato

il

ROMA– Addobbi e regali di Natale? Sono cose da donne, specie se tecnologiche. Una nuova indagine rivela che l’80% delle intervistate si occupera’

personalmente i preparativi ed acquisti, che mai come nel 2012 verranno effettuati via internet e con l’ausilio di tablet e smartphone.
Manca poco piu’ di un mese al Natale e, nonostante la crisi, in pochi rinunceranno a festeggiare nel migliore dei modi la festivita’ piu’ attesa dell’anno. Secondo un’indagine TNS, realizzata per l’ecommerce eBay, per il Natale 2012 verranno infatti comprati tra i 6 e i 10 regali per famiglia, anche se si spendera’ qualcosa in meno rispetto allo scorso anno: 201 euro la spesa media, che scende di 38 euro al confronto col 2011. A questi soldi, spesso ricavati da tredicesime e risparmi, sia aggiungono pero’ ulteriori 121 euro, destinati in media per la casa e la spesa (erano 138 nel 2011). 

Se un italiano su tre dice di trovare il Natale mediamente o decisamente stressante, il 67% sa come addolcire la pillola: quando fa acquisti natalizi, finisce per comprare qualcosa anche per se’. A trarne vantaggio sono soprattutto le donne che, come accennato, nell’80% dei casi si occupano dello shopping di Natale. Spese che, per la maggioranza degli intervistati, verranno fatte a dicembre, ovvero last minute, anche se il 25% delle donne dichiara di pensarci gia’ da novembre (18% degli uomini).

Per quanto riguarda le tendenze per i regali di Natale 2012, va subito detto che il 15% utilizzera’ lo smartphone per lo shopping, approfittando delle offerte online che spuntano ogni giorno e che spesso necessitano di essere colte al volo.

Ma quali sono i regali piu’ ambiti e quelli meno desiderati? Sempre secondo l’indagine, in vetta alla lista dei desideri c’e’ il viaggio (24%), seguito dall’immancabile tecnologia: navigatori satellitari, lettori mp3 o smartphone (12%). Bene anche l’abbigliamento e gli accessori, con vestiti, scarpe e accessori, preferiti dall’11% degli intervistati, soprattutto donne.

I doni “piu’ a rischio spazzatura o riciclo” sono gli oggetti per la casa, dal tostapane agli aspirapolvere, ma anche i cosmetici, le calze e l’intimo (AGI) .

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA