Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Pollino-Sibaritide: tutti a tavola si mangia mediterraneo

Archivio Storico News

Pollino-Sibaritide: tutti a tavola si mangia mediterraneo

Pubblicato

il

CASTROVILLARI – La dieta mediterranea, patrimonio immateriale dell’Umanità dell’Unesco, verrà celebrata tra il Pollino e la Sibaritide sabato con i sapori dei prodotti tipici di questo comprensorio grazie alla Fidapa di Cosenza e Trebisacce. Un’iniziativa dell’associazione Fispmed Onlus

che da lunedì al 25 novembre, seguirà una maratona della sostenibilità per la comunità mediterranea nella settimana dell’Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile. La Fispmed Onlus ha realizzato con il sostegno del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali nell’ambito del progetto “lo sviluppo della cultura alimentare mediterranea per stimolare lo sviluppo sostenibile dei territori, due iniziative promozionali nazionali”. Il ristorante Scanderberg ha aderito al progetto in qualità della rete dei ristoranti amici della dieta mediterranea unico ristorante in Calabria, in collaborazione con la Fidapa sezioni di Cosenza e Trebisacce, che nella giornata di sabato sarà dedicata alla dieta mediterranea, con una visita, alle 10, in aziende con coltivazione Biologica, di olio, e frutta, nell’azienda Minisci di Cantinella di Corigliano Calabro, per capire la lavorazione dei prodotti della terra attraverso il metodo biologico, per poi tornare al ristorante scanderberg di Frascineto per degustare il menù a base di pietanze con ingredienti tipicamente presenti nella dieta mediterranea, con abbinamenti di vini biologica dell’aria jonio dell’azienda Troiano, il tutto curato dallo chef sommelier Vincenzo Pingitore.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA