Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Passaggio di consegne all’Unical, da oggi Leone è ufficialmente il rettore

Cosenza

Passaggio di consegne all’Unical, da oggi Leone è ufficialmente il rettore

Pubblicato

il

Nell’aula magna la cerimonia del passaggio di consegne tra il Rettore uscente, Gino Mirocle Crisci e il prof. Nicola Leone

 

RENDE (CS) – Inizia ufficialmente oggi l’era Leone all’Università della Calabria. Nell’aula magna la cerimonia del passaggio di consegne tra il Rettore uscente, Gino Mirocle Crisci e il prof. Nicola Leone, che ha ricevuto la campanella e le chiavi – in realtà il badge – del rettorato.

 

 

“Mi iscrissi all’Università della Calabria nel lontano 1981, poi docente e oggi rettore. È un sogno e una gioia incredibile, anche perché si realizza il sogno di Andreatta, secondo il quale l’università deve creare la classe dirigente calabrese e questo chiaramente mi riempi di orgoglio e ulteriore responsabilità”. È il primo commento del neo Magnifico rettore Nicola Leone, che si dice particolarmente emozionato.

Nicola Leone, 56 anni, nato a Diamante, è l’ottavo rettore dell’Unical, dove ha conseguito la laurea in Matematica. Il passaggio all’Informatica avviene al Crai (Consorzio ricerca applicazioni informatica), poi nel ’95 il trasferimento a Vienna dove vince la cattedra di Informatica. Cinque anni più tardi torna in Calabria, dove viene chiamato per far partire il corso di laurea in Informatica. Ed è quello che fa, continuando anche la sua attività di ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale basata su logica deduttiva, conquistando premi e riconoscimenti internazionali.

 

 

“Particolare attenzione sarà data alla didattica che sia più al passo con i tempi – ha poi aggiunto il Magnifico rettore Leone – saranno messe in atto azioni per rilanciare il campus e crediamo fortemente nell’internazionalizzazione. Sono un informatico e certamente informatizzeremo ancora di più l’ateneo, ma non diventeremo dei robot”.

Il neo Rettore dell’Unical è stato anche recentemente nominato, a Barcellona, dall’Academia Europaea all’interno della sua istituzione, nell’ambito della 31^ edizione della conferenza annuale plenaria dell’Academia Europaea (Accademia europea della scienza, umanistica e letteratura). Si tratta del primo italiano a collocarsi nell’area di ricerca in Intelligenza Artificiale

Una nomina di grande prestigio, quella ricevuta da Leone, basti pensare che tra gli affiliati l’Academia annovera famosi scienziati di tutte le discipline, compresi 72 premi Nobel, e vincitori di premi Abel, Brain, Gödel, Lasker, Turing, Wolf e Medaglie Field, provenienti da 35 paesi europei e 8 extraeuropei.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA