Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Diamante, il primo flash mob per promuovere l’allattamento al seno

Provincia

Diamante, il primo flash mob per promuovere l’allattamento al seno

Pubblicato

il

Grande partecipazione e interesse ha riscontrato, lo scorso 23 ottobre, il 1° flash mob per la Settimana Mondiale per la promozione dell’Allattamento che si è tenuto presso la palestra dell’Istituto Comprensivo di Diamante

.

DIAMANTE (CS) – Un appuntamento pienamente riuscito e particolarmente utile a promuovere il principio che allattare al seno è un metodo senza pari per fornire ai bambini un nutrimento ideale per crescere e svilupparsi in salute ed è, inoltre, parte integrante del processo riproduttivo, con notevoli implicazioni positive per la salute del neonato e della madre. L’iniziativa promossa dalla Regione Calabria e svoltasi a cura  dal Consultorio Familiare di Diamante è stata  organizzata dalla dott.ssa Maria Carmela Cosmano, grazie alla collaborazione del pediatra, dott. Riccardo De Lorenzo, responsabile del Consultorio e delle assistenti sociali, dott.sse Maria Giuseppina Grosso e Ines Tieso.

Presenti all’evento bambini, genitori e maestre della Scuola dell’Infanzia di Diamante Centro, Cirella  e Buonvicino.  Ha preso parte all’iniziativa il consigliere con delega al Welfare del Comune di Diamante, Ornella Perrone. Un ringraziamento particolare viene rivolto dagli organizzatori alla Dirigente dell’Istituto Comprensivo, prof.ssa Maria Cristina Rippa e alla prof.ssa Cinzia Campitelli per aver consentito l’iniziativa e per la collaborazione assicurata.  articolarmente attiva – sottolineano gli organizzatori – la partecipazione delle donne presenti che hanno avuto l’opportunità  di esprimere le loro opinioni e le loro esperienze sull’allattamento materno.

“l’Organizzazione Mondiale della Sanità” suggerisce che i bambini vengano allattati esclusivamente al seno per i primi sei mesi e che poi l’allattamento materno prosegua, integrato con cibi solidi, almeno fino ai due anni, finché mamma e bambino lo desiderano”.  E’ sempre l’OMS che indica i vantaggi dell’allattamento prolungato. “Innanzitutto l’allattamento riduce il rischio di patologie nella mamma come l’osteoporosi, ma anche il tumore al seno e all’ovaio. Per quanto riguarda il bambino, è sempre stato noto come il latte materno protegga i neonati fragili da pericolose infezioni, ma oggi sappiamo anche che riduce il rischio di insorgenza di numerose patologie. Al termine dell’iniziativa, all’esterno della palestra, i bambini hanno fatto volare dei   palloncini di colore rosa, celeste e bianco per tutti i bambini nati e quelli mai nati.

 

https://www.quicosenza.it/news/calabria/300261-il-grande-business-del-latte-in-polvere-e-illecito-prescriverlo-ai-neonati

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA