Ionio
Vasto rogo nel sito della Ecoross, rifiuti in fiamme. Al Lavoro 4 squadre dei vigili del fuoco
Un grosso incendio è scoppiato nel primo pomeriggio nell’azienda Ecoross che gestisce i rifiuti di Corigliano-Rossano e della piana di Sibari. Sul posto 4 squadre dei vigili del fuoco
.
CORIGLIANO -ROSSANO(CS) – Un vasto incendio è scoppiato nel primo pomeriggio a Corigliano Rossano all’interno dell’azienda Ecoross, che si occupa della gestione dei rifiuti proprio a Corigliano-Rossano ma anche in diversi comuni del litorale jonico. Le fiamme hanno interessato diversi rifiuti presenti all’esterno del capannone, che hanno sprigionato una colonna di fumo nero e acre visibile da chilometri di distanza lungo la statale 106 jonica.
I Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Cosenza, sono subito stati allertati e si sono prodigati immediatamente per spegnere l’incendio di grosse dimensioni, operando con quattro squadre dotate di due autopompe 2 autobotti. Le squadre ed i mezzi sono rapidamente giunti sul posto dai vicini distaccamenti di Corigliano-Rossano e Castrovillari. Il fuoco ha interessato dei grossi cumuli di rifiuti ed attualmente è sotto controllo mentre proseguono le operazioni di spegnimento e bonifica.
Le precisazioni di Ecoross
Alle 14.25 di oggi si è sviluppato un incendio all’interno dell’area deposito destinata ad ospitare provvisoriamente rifiuti NON PERICOLOSI, in particolare: ingombranti già selezionati. Il sistema innovativo di sicurezza antincendio di cui è dotata l’Azienda è prontamente entrato in funzione. Il personale Ecoross, con specifica qualifica in materia di interventistica antincendio e formato mediante appositi corsi di formazione con attestati rilasciati dai vigili del fuoco, sin dai primi istanti ha fronteggiato l’emergenza evitando il coinvolgimento di automezzi di proprietà. Contestualmente ha allertato le postazioni di soccorso prontamente intervenute. Un principio di autocombustione ha determinato il rogo. Sul punto sono state acquisite dalle forze dell’ordine le immagini prelevate dal servizio di videosorveglianza. L’azienda ringrazia, per il pronto intervento, i vigili del fuoco del comando provinciale di Cosenza, dei distaccamenti di Corigliano Rossano e Castrovillari, le forze di polizia e carabinieri, il personale sanitario di 118. Interessato il personale Arpacal per il monitoraggio e la salubrità dell’area. Operazioni sotto controllo. La situazione è ora tornata alla normalità.


Social