Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Festa del Cioccolato, l’evento live di RLB che da “voce” agli artisti calabresi

Cosenza

Festa del Cioccolato, l’evento live di RLB che da “voce” agli artisti calabresi

Pubblicato

il

In occasione della Festa del Cioccolato a Cosenza, RLB Radioattiva presenta un variegato programma di intrattenimento artistico e musicale che vi accompagnerà in tutte e 4 le serate della manifestazione. Ecco il programma artistico di domani giovedì 24 ottobre

 

COSENZA – Per il terzo anno consecutivo RLB Radioattiva sarà presente fra gli stand della XVII edizione della Festa del Cioccolato che si terrà a Cosenza da domani e fino al 27 ottobre. Ogni giorno vi daremo tutte le info ed il programma dettagliato dei numerosi ospiti che si esibiranno nell’area eventi allestita per l’occasione. Danza, musica, moda, artisti locali e intrattenimento faranno da cornice all’evento più goloso dell’anno. Cosenza, per quattro giorni, diventerà dolcissima e, al contempo, si vestirà a festa con l’evento nell’evento che RLB offrirà alle migliaia di visitatori che invaderanno Corso Mazzini e di tutti coloro che vorranno seguire la manifestazione ascoltando la diretta radiofonica. Domani, giovedi 24 a partire dalle ore 18.00 e fino alle ore 20.00 RLB sarà in diretta presso l’area eventi di Piazza Kennedy.

Gli artisti che si esibiranno domani

 

Le Basi Music Live Band

È l’amicizia e la condivisione di un progetto chiamato “musica” che unisce questa giovane band di artisti. Tutto è nato per caso in un magazzino, dove quattro ragazzi decidono di incontrarsi e mettere assieme il loro talento artistico per formare la band. I componenti de “Le Basi Music Live Band” sono giovani e spigliati e con il loro repertorio che spazia dal karaoke ai balli di gruppo, dalla latin dance alla folk-disco fino alla dance, riempiono le piazze e fanno ballare proprio tutti! Silvio, il frontman, ha una spiccata versatilità vocale. Luigi è l’anima del gruppo ed è il mago della batteria. Ciccio, invece, “pizzica” il basso con decisione e amore. Ed il suo riverbero lo senti direttamente in pancia. Francesco infine incanta tutti con la chitarra: ascoltarlo suonare è un vero piacere.

Harem il Tempio delle Odalische

Prima classificate all’International Excellent Competition Opes Danza, Harem il Tempio delle Odalische è un’associazione culturale, la prima in Calabria, che ha come scopo quello di dare un’entità precisa alla danza del ventre. Fondata nel marzo 2014, dalle maestre Barbara Carbone e Carmela Le Piane, l’associazione vanta ad oggi oltre 50 danzatrici, tutte unite dalla passione per questa bellissima, elegantissima e sensuale forma d’arte.

 

 

Scuola di musica Antonio Grosso School

Antonio Grosso inizia i suoi studi all’età di 8 anni con la fisarmonica alla quale si dedica assiduamente fino ai 16 anni, quando conosce un altro strumento della tradizione: l’organetto, che diventerà lo strumento prediletto. Tra tour in varie città della Germania e concerti in diverse parti del mondo con vari musicisti, fonda alcuni gruppi di musica popolare: Antonio Grosso Band, Ciccio Nucera e Dionesis, fino alla formazione della band “Antonio Grosso e le Muse del Mediterraneo” nel 2012. Nel 2007 fonda la Antonio Grosso School e diventata nel 2014 a tutti gli effetti Associazione Musicale/Culturale. Antonio Grosso è stato il primo in Calabria a far rivalutare il ruolo dell’organetto con cui compone e suona qualsiasi tipo di musica.

 

Tersicore Danza e Spettacolo

Natasha Cucunato, splendida danzatrice, coreografa e organizzatrice di eventi, dal 2005 è direttrice della scuola di danza e spettacolo Tersicore di Cosenza. In città ha inizio il suo percorso professionale e artistico. Frequenta diversi stage con nomi della danza di livello internazionale, tra i quali: Steve La Chance, Marco Garofalo e James Rogers. Nel 1999 è vincitrice di una borsa di studio della durata di un anno presso l’AID (Associazione italiana danzatori) di Roma, dove si perfeziona in danza classica, moderna, lyrical jazz. Nel 2000 è coreografa per Moda Movie, l’Estate Romana, le tappe calabresi di Miss Italia e il cabaret di Franco Oppini. Nel 2003 è ancora coreografa, nonché prima ballerina, della Merola’s Band del noto cantante Valerio Merola. Nel 2008, è sul grande schermo con la partecipazione, in qualità di ballerina, alle riprese cinematografiche de Il Grande sogno di Michele Placido. Da diversi anni si occupa dell’organizzazione di eventi di formazione per aspiranti danzatori: Blackoutindanza stage/concorso nazionale di danza ed Eolie dance festival, manifestazioni affermate nel campo delle opportunità, soprattutto al Sud.

 

Lorena Cutrì

Se è vero che chi canta prega due volte, allora per lei, ogni volta, le si spalancano le porte del cielo! Ha studiato canto lirico presso il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” – Cosenza. Successivamente è diventata insegnante di canto lirico e leggero presso il Pentadance, la scuola di musica  antica, il pentagramma e la Hello Music. Ancora oggi è docente di canto e direttrice presso Associazione Talenti Musicali di Rende.

 

 

 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA