Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cirò (Kr), sempre più meta culturale

Archivio Storico News

Cirò (Kr), sempre più meta culturale

Pubblicato

il

CIRO’ – Turismo di prossimità, boom di visite nel weekend per il centro storico. Scuole e associazioni, in circa 180 sulle tracce del riformatore del Calendario.

Marketing territoriale, la Città del Vino e di Lilio è sempre di più meta culturale nota ed ambita. Un risultato importante, sintesi e frutto delle politiche messe in campo dall’Esecutivo e del grande dinamismo delle associazioni culturali e di volontariato cittadine. Joppolo (Vv) e Petrizzi(Cz), sono le località di provenienza degli ospiti accolti, domenica 11.  Siamo sempre più convinti – dichiara il Sindaco Mario Caruso – che l’investinento culturale sia quello finalizzato a produrre gli effetti migliori e nel medio e lungo termine. D’intesa col vivace mondo dell’associazionismo cittadino – continua – siamo sempre più convinti di poter consolidare, in Calabria e fuori dalla nostra regione, l’immagine e l’appeal di Cirò come destinazione turistica sostenibile. Sulla valorizzazione dell’identità e sulla riappropriazione della nostra storia, quella contadina e del vino così come quella di Lilio e di tutti gli altri protagonisti illustri della nostra comunità continueremo – conclude il Primo Cittadino – a condividere iniziative importanti e capaci di attrarre su Cirò e su tutto il territorio un’attenzione nuova e diversa da quella per troppo tempo cristallizzatasi. 
È stata l’associazione culturale Comitato in RosaA di Joppolo, in provincia di Vibo Valentia, ad essere accolta, nella mattinata di ieri, e per prima, nella Città di Lilio. – A bordo di due autobus, i cui spostamenti sono stati coordinati dalla PROCIV ARCI cittadina, il nutrito gruppo, tra adulti, ragazzi e bambini, è stato accompagnato dal Sindaco Mario CAaruso, dal vicesindaco Francesco Paletta e dallo staff della PRO LOCO di Cirò, guidato dalla dinamica presidente Rosaria Frustillo. 
Una passeggiata nel centro storico, sulle tracce di Luigi Lilio, riformatore del calendario Gregoriano, al quale è dedicata un’intera area del Palazzo dei Musei che dall’inugurazione ad oggi ha registrato più di 4500 visitatori. Un successo! Dal Museo Civico Archeologico alla Biblioteca Comunale Luigi Siciliani, altro illustre cittadino cirotano, sottosegretario alla pubblica istruzione e belle arti nel Governo FACTA, noto, tra le altre cose, per la fitta corrispondenza intrattenuta con Giovanni Pascoli; dal Museo della Civiltà Contadina e del Vino con tutti gli arnesi ed utensili di un tempo. È quanto è stato mostrato anche al gruppo subentrato nel pomeriggio e proveniente da Petrizzi, in provincia di Catanzaro.  La tappa organizzata dalla PRO LOCO di Petrizzi, guidata dal Presidente Pietro Celia, è stata coordinata, oltre che dagli amministratori anche dallo staff della Pro Loco di Cirò.  Gagliardetti e volumi sulla storia dei due sodalizi, sono i doni scambiati in ricordo della giornata passata insieme.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA